24 C
Berlino
domenica, Giugno 16, 2024

5.000 utenti Steam sono d’accordo: non hai mai provato un gioco come questo

Follow US

80FansLike
908FollowersFollow
57FollowersFollow

opinion: Ben il 92% di tutte le recensioni su Steam valutano Pathologic 2 positivamente. Tuttavia, il mix di sopravvivenza del gioco di ruolo rimane segreto.


Pathologic 2 è come la strana prozia che incontri ogni pochi anni ad una festa di famiglia. Non tutti vogliono impegnarsi con i suoi modi eccentrici, molti saltano via dopo le chiacchiere e la maggior parte la evita subito.

Molti giocatori sono scoraggiati subito dallo stile grafico datato e stravagante di Pathologic 2. Altri non vogliono sforzarsi nelle prime ore di gioco. Altri ancora criticano la storia noiosa, il grind inutile e i controlli rigidi. Ma allora perché il 92% degli oltre 5.000 utenti di Steam valutano il gioco così positivamente?

Devo ammettere che non è facile per me mettere in parole il mio fascino per Pathologic 2. Potrei spiegare tutte le meccaniche di gioco, introdurre i personaggi ed elencare i pro e i contro del gioco. Ma niente di tutto ciò renderebbe giustizia a questo strano gioco di ruolo.

Invece, voglio dirvi cosa mi fa Pathologic 2 e perché è una delle esperienze di gioco più straordinarie che abbia mai avuto.

Di cosa parla Pathologic 2?


È difficile classificare Pathologic 2 e assegnarlo ad un unico genere. La cosa più vicina è probabilmente “surreale mistero-sopravvivenza-RPG-simulatore ambulante con elementi horror”. Mi infilo nel ruolo del chirurgo Artemy Burakh, che riceve una lettera misteriosa da suo padre e poi torna nella sua città natale per la prima volta dopo anni.

Ma invece di chiamate di benvenuto e braccia aperte, riceve solo notizie tragiche: Suo padre è stato assassinato. E come se non bastasse, lo stesso Artemy è sospettato. Ora deve provare la sua innocenza e trovare il vero assassino di suo padre. A peggiorare le cose, una peste mortale scoppia nella piccola città.

Il tono cupo e senza speranza del gioco è già evidente nei primi minuti di gioco, dove ho un breve sguardo al giorno 12 e vedo come la peste ha preso il sopravvento.
Il tono cupo e senza speranza del gioco è già evidente nei primi minuti di gioco, dove ho un breve sguardo al giorno 12 e vedo come la peste ha preso il sopravvento.

Devo aver giocato a Pathologic 1?

No. Pathologic 2 non è un classico sequel, ma un remake di parti del primo gioco. Lo sviluppatore russo Ice-Pick Lodge ha finanziato il remake dell’iconico gioco di ruolo tramite Kickstarter nel 2014.

Racconta la storia di uno dei tre protagonisti del primo gioco Pathologic. Allo stesso tempo, però, espande gli ambienti e la storia ed è quindi sia un remake che un retelling. Seguiranno anche le storie degli altri due protagonisti.

Sogno febbrile o realtà contorta?

Secondo me, uno dei maggiori punti di forza di Pathologic 2 è il mondo e il modo in cui la storia è raccontata. Vengo rilasciato nell’oscuro mondo del gioco fin dall’inizio senza molte spiegazioni. E proprio all’inizio trovo difficile classificare gli eventi. È questa la realtà? O è un sogno di febbre di Artemy?

Queste domande mi accompagnano durante tutto il gioco. Pathologic 2 non specifica in quale epoca si svolge la storia, se si tratta di un mondo fantastico o meno. La città e i suoi abitanti ricordano fortemente la Russia dell’inizio del XX secolo. Tuttavia, le credenze degli abitanti sembrano essere radicate in una cultura indigena. Oltre ai PNG umani, incontro spesso anche creature insolite, misteriosi indossatori di maschere e figure vestite come medici della peste.

In ogni momento, il velo tra la realtà e le visioni è così sottile che non riesco a capire chiaramente cosa sta succedendo. Ed è questo che rende Pathologic 2 così attraente per me.

Devo prima conoscere il gioco e mettere insieme tutti i dettagli come piccoli pezzi di un puzzle mentre mi muovo nel mondo aperto. Pathologic 2 è anche incredibilmente bravo a farmi sentire come se stessi iniziando a capire cosa sta succedendo intorno a me – solo per confrontarmi con una nuova situazione che rimescola tutto di nuovo.

A volte mi sento come a scuola quando i miei insegnanti mi guardavano risolvere i problemi degli esami. Anche quando sono sicuro che sto facendo qualcosa di giusto, ho sempre la sensazione inquieta che sto facendo un errore fatale, trascurando qualcosa di importante o cadendo in una brutta imboscata.

Il fatto che ogni decisione che prendo influenza il mondo e il risultato del gioco non allevia la pressione. Gli abitanti del mondo reagiscono alle mie azioni. Se faccio qualcosa che a loro non piace, non sono più al sicuro per le strade. Se mi faccio solo gli affari miei, potrei non riuscire a salvare la città e i suoi abitanti.

A questo punto non voglio dirvi di più sulla storia e sui personaggi, perché parte dell’esperienza di gioco è esplorare e scoprire tutto da soli. Ma questo si può dire: Pathologic 2 non è un gioco casual per gli intermezzi e non vuole esserlo.

Laska sostiene di aver preso contatto con il padre defunto di Artemy. Dipende da me quanto voglio crederle.
Laska sostiene di aver preso contatto con il padre defunto di Artemy. Dipende da me quanto voglio crederle.

Un gioco contro il tempo

Per scoprire in cosa consiste l’omicidio del padre di Artemy e come è collegato alla peste, ho solo dodici giorni di gioco. Ben presto mi rendo conto: non posso fare tutto!

Molte delle missioni sono disponibili solo in certi giorni. Se non ho abbastanza tempo e lascio qualcosa in sospeso, c’è una buona probabilità che non avrò una seconda possibilità. Quindi devo decidere di nuovo ogni giorno su cosa voglio concentrarmi.

Questa urgenza e la pressione del tempo si insinuano solo nel corso del gioco. All’inizio, sembra che io abbia tutto il tempo del mondo per esplorare la città e conoscere il gioco. Tuttavia, il flusso lento e quasi fiacco del gioco si riprende notevolmente dopo alcuni giorni. Al più tardi quando scoppia la peste.

Devo assicurarmi di avere sempre abbastanza cibo e bevande con me. Un letto caldo aiuta contro la stanchezza. Contro la peste, rimedi e compresse.
Devo assicurarmi di avere sempre abbastanza cibo e bevande con me. Un letto caldo aiuta contro la stanchezza. Contro la peste, rimedi e compresse.

Come chirurgo, le mie competenze mediche sono naturalmente molto richieste in tempi di epidemie. Così raccolgo diligentemente le erbe, faccio antidolorifici e pozioni curative, apro i pazienti e, se possibile, curo le loro malattie. Facoltativamente, posso anche lasciarli morire e coltivare i loro organi – ma questo non piace molto ai cittadini.

Allo stesso tempo, devo prendermi cura della mia salute. Devo mangiare, bere e dormire abbastanza e mantenere il mio sistema immunitario per non morire di peste. La sopravvivenza non è così facile. Posso trovare fontanelle per bere ad ogni angolo, ma i posti per dormire sono sparsi per la città e a volte non riesco ad accedervi. Questo perché la peste continua a diffondersi, bloccando intere aree, letti e punti di stoccaggio.

Questo porta spesso a situazioni in cui devo prendere una decisione: Faccio un’altra ricerca nelle due ore rimanenti del giorno e rischio la mia morte? O torno al mio rifugio dall’altra parte della città, dove ho nascosto pane e uova nella credenza e posso trovare un letto caldo per dormire?

Pathologic 2 non è per tutti

Le recensioni negative criticano spesso Pathologic 2 per la sua grafica datata e le sue povere animazioni, il suo sistema di combattimento rancido e il suo perpetuo grind. Per me, tuttavia, queste critiche si sono rapidamente evolute in un punto di forza del gioco di ruolo.

La grafica e i volti inquietanti dei personaggi – Uncanny Valley ti saluta! -contribuiscono incredibilmente all’atmosfera del gioco. Tutto sembra sporco, squallido, terrificante e, insieme al fantastico sound design, scatena in me quella sensazione di “non voglio essere qui”.

Mi sento sempre a disagio quando suono – e lo dico in modo assolutamente positivo! Se incontro le figure nere e mascherate che stanno immobili in città, mi si stringe lo stomaco e mi viene la pelle d’oca. Nessun jumpscare in questo mondo mi spaventa più dell’atmosfera tagliente, densa e oscura di Pathologic 2.

Molti giocatori non amano il pesante sistema di sopravvivenza e il grind perché distraggono dalla storia e occupano troppo tempo. Per me, però, è proprio per questo che è così eccitante! Devo costantemente chiedermi cosa è più importante per me: la mia salute, completare le missioni o la vita degli altri? Non ho abbastanza tempo per tutto, non posso salvare tutti. Pathologic 2 sarà anche probabilmente uno dei pochissimi titoli che giocherò più volte. Sono solo troppo interessato a vedere quale storia si svolge davanti a me se scelgo uno stile di gioco diverso.

Pathologic 2 non è davvero per tutti. Non posso nemmeno giocarci a lungo e devo continuare a suddividerlo in piccoli bocconi. È un gioco molto speciale e bisogna essere davvero pronti per entrarci. Ma se gli date una possibilità, combattete attraverso le prime dure ore di gioco e siete aperti all’alterità di Pathologic 2, allora vi prometto: non avete mai sperimentato un gioco come questo!

Thomas
Thomas
Età: 31 anni Origine: Svezia Interessi: gioco, calcio, sci Professione: Editore online, animatore

RELATED ARTICLES

Life is Strange: Double Exposure mostra un ampio gameplay

Giovedì sera, Square Enix e Deck Nine hanno tenuto un livestream per Life is Strange: Double Exposure. In questo...

Nintendo Switch 2: nuove indiscrezioni sulla retrocompatibilità e altro ancora

Possiamo davvero portare con noi tutti i nostri "vecchi" giochi per Switch? Il Nintendo Switch 2 non è...

New World: Aeternum in arrivo su console

Amazon Games ha annunciato l'uscita di New World: Aeternum per console durante il Summer Game Fest 2024. Il popolare...