13.1 C
Berlino
venerdì, Ottobre 31, 2025

Quando 11 anni fa Nintendo andava male, il capo si dimezzò lo stipendio per salvare i posti di lavoro

Follow US

80FansLike
908FollowersFollow
57FollowersFollow

Satoru Iwata era un capo popolare e considerava una sua responsabilità prendersi cura dei suoi dipendenti

Se non avete vissuto sotto una roccia di recente, avrete notato i numerosi licenziamenti nelle aziende tecnologiche. Per esempio, Microsoft ha licenziato 1.900 persone dalla sua divisione giochi come parte dell’acquisto di Activision-Blizzard&nbsp.

Inoltre, anche altri colossi come Amazon, SAP e Google si sono separati da numerosi dipendenti. Secondo un elenco diTechCrunchci sono stati 19.350 licenziamenti in aziende tecnologiche solo nel gennaio 2024.

Sulla scia della notizia di Riot, sviluppatore di League of Legends,che ha licenziato un decimo della sua forza lavoro nel gennaio 2024, è riemerso un atto onorevole dell’ex CEO di Nintendo Satoru Iwata.

Undici anni fa, Nintendo, tra tutte le aziende, ha dimostrato che esistono altre soluzioni oltre ai licenziamenti di massa.

2013: l’azienda tradizionale Nintendo in difficoltà

Ricordiamo: a differenza della Wii, la Wii U uscita nel 2013 è stata un disastro finanziario. La Wii ha venduto circa 101 milioni di unità tra il 2006 e il 2013, mentre la console successiva, la Wii U, ne ha vendute appena 13,5 milioni tra il 2012 e il 2017 – poco meno di un settimo

Nintendo era in una situazione difficile

Per evitare licenziamenti, l’allora CEO Satoru Iwata, che ha guidato l’azienda dal 2002 al 2015 fino alla sua morte, ha rinunciato a metà del suo stipendio.

Questa era la convinzione di Iwata-san

L’allora CEO di Nintendo riteneva che la sua azienda potesse riprendersi finanziariamente solo con uno staff al completo.Game Developercita l’uomo in un articolo del 2013 come segue:

Per il capo di Nintendo era quindi importante non ottenere un successo a breve termine attraverso i licenziamenti, ma guidare l’azienda fuori dalla crisi a lungo termine.

Alla fine, il sacrificio di Iwata è stato ripagato, poiché la decisione di Nintendo le ha dato una spinta e le ha permesso di lanciare con successo la Switch sul mercato nel 2017. Oggi, con 139 milioni di unità vendute, è la terza console più venduta di tutti i tempi. Purtroppo Satoru Iwata non ha vissuto per vedere questo successo, poiché è morto di cancro nel 2015.

Se volete saperne di più sul popolare boss di Nintendo, vi consigliamo il nostro necrologio dell’epoca.

Il quadro generale:La decisione di iniziare da se stessi invece di licenziare i dipendenti rientra anche in un aspetto culturale del Giappone.

L’espressione “Hansei”si è affermata nel management giapponese.Significariflessionee si riferisce quindi all’esame delle proprie qualità e dei propri comportamenti, buoni e cattivi, nei confronti di situazioni e problemi futuri.

Per inciso,

Iwata non è stato l’unico capo nella storia a rinunciare a parte del suo stipendio. Quando Steve Jobs tornò alla Apple nel 1997, inizialmente lavorava per 1 dollaro USA, per poter riversare i suoi guadagni monetari effettivi nell’azienda e rafforzarla così.

I tagli agli stipendi dei manager non sono sempre la soluzione

CNBCcontestualizza il taglio dello stipendio di Iwata. Nell’ambito di questo argomento, il portale ha chiesto il parere di un executive coach:

L’esperto aggiunge che non è raro che gli amministratori delegati abbiano una clausola nel loro contratto che li protegge da riduzioni di stipendio, commentando: “Questo può inviare un segnale sbagliato se un’azienda vuole mantenere il suo amministratore delegato e i suoi dirigenti o se un nuovo amministratore delegato vuole prendere il suo posto”.

La dichiarazione è illustrata dai due esempi seguenti. Questo era il titolo di Bloombergdurante lo sciopero degli attori e degli scrittori a Hollywood nell’estate del 2023: “Gli amministratori delegati di Hollywood hanno guadagnato più di un miliardo di dollari e ne hanno licenziati migliaia”. Anche in Alphabet e Microsoft gli stipendi degli amministratori delegati sono inizialmente aumentati prima che i dipendenti venissero licenziati, scriveABC News

In ogni caso, la pratica di Satoru Iwata ha dato i suoi frutti per Nintendo. Con il successo di Nintendo Switch alle spalle, l’azienda si sta attualmente concentrando sullosviluppo del suo successore, che ci aspettiamo venga annunciato presto.

A proposito: Satoru Iwata è stato solo il quarto capo di Nintendo nella storia ultracentenaria dell’azienda. Prima di allora, è stato CEO di HAL Laboratory, lo sviluppatore di videogiochi meglio conosciuto per il suo lavoro su Super Smash Bros.

Conoscevate la storia di Satoru Iwata? Fatecelo sapere nei commenti.

RELATED ARTICLES

Epic vi regala per Halloween ben due giochi horror che su Steam hanno ottenuto recensioni superiori al 90%

Chi non ha ancora nulla da giocare nella notte più spaventosa dell'anno, ora può rallegrarsi dei regali di Epic....

Una chiesa statunitense utilizza il logo di Steam e Internet reagisce esattamente come pensate: «Lodate il nostro Signore e...

Riconoscete sicuramente l'iconico logo di Steam da chilometri di distanza. Ma avete mai visto la manovella su una chiesa? Steam...

Arc Raiders è uscito, sta spopolando su Steam e sono già arrivate le prime recensioni

Arc Raiders esce proprio tra Battlefield 6 e Call of Duty: Black Ops 7. Tuttavia, i dati di Steam...