19.1 C
Berlino
lunedì, Settembre 15, 2025

Il nuovo Doom non è solo bello da vedere, ma è anche una novità importante per l’intero genere

Follow US

80FansLike
908FollowersFollow
57FollowersFollow

Nell’era dei giochi come servizio, un gioco come Doom: The Dark Ages è un segnale forte per il genere degli sparatutto in prima persona, dice Kevin.

Il trailer in anteprima diDoom: The Dark Agesè puro heavy metal.

Quando il video è stato proiettato alloshowcase di Xboxmi sono ritrovato ad annuire involontariamente al ritmo della chitarra elettrica mentre il Doom Slayer sullo schermo polverizzava i demoni con il suo nuovo scudo buzzsaw.

Se ve lo siete perso, recuperate questi brutali due minuti qui:

Il nuovo prequel di Doom non solo è incredibilmente bello, ma lancia anche un segnale. Un segnale che era atteso da tempo nel mondo degli sparatutto in prima persona AAA: il giocatore singolo non è morto!

La caccia all’assassino di CoD

Da anni, la tendenza nel settore degli sparatutto in particolare si sta chiaramente spostando verso il concetto di servizio.Le classiche campagne in solitaria stanno sempre piùscomparendo dalla scena, mentre tutto sembra ruotare intorno a nuove stagioni, pass per le battaglie, eventi, aggiornamenti e simili.

I grandi editori stanno cercando con tutte le loro forze di trovare la formula per il prossimo Escape from Tarkov, un nuovo Counter-Strike o il grande killer di CoD. Le storie fatte a mano per i giocatori solitari passano in secondo piano.

Nel frattempo, la scena indie ha quasi completamente conquistato il genere degli sparatutto per giocatore singolo, come si può vedere da gemme come Selaco o Prodeus!

Al contrario, il settore AAA è caratterizzato da un assordante frinire di grilli. E se qualcuno osa tentare qualcosa di creativo come Immortals of Aveum, spesso finisce in un disastro finanziario

Siamo ancora qui!

Doom: The Dark Ages non è quindi solo heavy metal, ma un barlume di speranza all’orizzonte. È la prova che grandi aziende come Microsoft sono ancora disposte a lanciare studi esperti (e costosi!) come id Software in progetti single-player puri che non siano puramente incentrati sullamacchina dei profitti degli skin shop, dei DLC e dei battle pass

Doom: The Dark Ages è Morpheus in Matrix, per così dire, che si erge militante davanti alla Zion riunita e grida: “Siamo ancora qui!”

È meraviglioso che sparatutto in prima persona come questo possano esistere ancora oggi. Sparatutto che posso giocare al mio ritmo, senza una costante meccanica FOMO, perché tra quattro ore spunterà la prossima sfida giornaliera o la selezione nel negozio di oggetti cambierà.

Non so ancora molto di Doom: The Dark Ages, se non che si tratta di un prequel sulla preistoria dell’Ammazzadraghi.

Ma una cosa è certa per me: Qui non devo preoccuparmi di SBMM, del tasso di tick del server o di fastidiosi cheaters che rovinano il mio round.

Ci siamo solo io, un gruppo di demoni e uno scudo a sega circolare che scricchiola. E a volte è sufficiente

Thomas
Thomas
Età: 31 anni Origine: Svezia Interessi: gioco, calcio, sci Professione: Editore online, animatore

RELATED ARTICLES

Football Manager 26 mostra ciò che conta davvero per gli allenatori di calcio: le classifiche invece della grafica

Football Manager 26 riceve un importante aggiornamento grafico grazie al passaggio al motore Unity. Per i veri appassionati, però,...

“Un piccolo passo indietro” – Black Ops 7 cambia il movimento

Rallentare il ritmo, aumentare il controllo: la nuova esperienza di gioco Quando a novembre uscirà “Call of Duty: Black Ops...

Il gioco di ruolo retro-futuristico Aether and Iron condivide il nuovo gameplay

GlobalESportNews può condividere in esclusiva un nuovo trailer di Aether and Iron, che mostra vari aspetti del gioco di...