26.5 C
Berlino
venerdì, Agosto 8, 2025

Diablo 4 abbandona una caratteristica che ne fa parte fin dalla prima parte

Follow US

80FansLike
908FollowersFollow
57FollowersFollow

In Diablo 4 cercherete invano i nemici d’élite incandescenti. Il gioco di ruolo d’azione è il primo a fare a meno di questa caratteristica dell’interfaccia, presente fin dalla prima parte.
Migliaia di mostri cadono vittime delle nostre lame o della nostra magia in Diablo. Anche i nemici unici possono facilmente perdersi nella massa. Ma finora Diablo ha sempre avuto un modo per attirare la nostra attenzione su questi nemici speciali.

Già dalla prima parte, Diablo aveva una forma di codifica dei colori che ci permetteva di distinguere lo scheletro standard dallo scheletro re. Diablo 4 sarà la prima parte della serie a fare a meno di questa codifica. Il direttore del gioco Joe Shely e il direttore generale Rod Fergusson lo hanno spiegato nell’ormai terza parte della loro intervista video con IGN.

Ecco perché non ci sono mostri colorati in Diablo 4

La colorazione dei mostri poteva sempre differire un po’ in Diablo, ma era presente nel gioco fin dall’inizio. Nel primo Diablo, c’era una distinzione tra i mostri bianchi e quelli unici, i cui nomi erano colorati d’oro e che potevano addirittura essere riconosciuti già attraverso un cono di luce.

In Diablo 2, il blu è stato aggiunto come nuovo colore. Qui si distingueva tra mostri normali bianchi, mostri speciali blu o mostri d’oro unici. In Diablo 3, i mostri gialli erano rari e quelli unici erano colorati di viola. In Diablo 4 non ci saranno più colorazioni di questo tipo, ma i mostri speciali avranno ancora affissi unici come dreadful.

(La colorazione dorata dei nomi è rimasta in Resuscitato)
(La colorazione dorata dei nomi è rimasta in Resuscitato)

Gli sviluppatori giustificano questa omissione dicendo che i mostri dovrebbero essere più radicati. In generale, Diablo 4 cerca di rendere di nuovo il mondo più cupo e i nomi dorati, blu o viola erano probabilmente d’intralcio. In dettaglio dice:

Una cosa che non si vede è la codifica dei colori per i campioni o i mostri d’élite. Non si illuminano di giallo o di blu, tutto è molto più radicato nel mondo. Quindi sembra diverso, nel senso che è più concreto.

– Rod Fergusson

Allo stesso tempo, continuano a cercare modi per evidenziare quando e come evidenziare i mostri.

Hai detto che i mostri d’élite non sono codificati per colore. È stato molto emozionante per noi trovare aree in cui possiamo ancorare maggiormente i mostri nel mondo. Ma allo stesso tempo riconoscere i casi in cui è importante una comunicazione chiara. Ad esempio, c’era un punto in cui i mostri si nascondevano dietro a pilastri e simili. Sarebbe più realistico non visualizzarlo. Ma è stato anche molto frustrante.

RELATED ARTICLES

Battlefield 6 Beta: inizio, registrazione, contenuti – Tutte le informazioni sulla Open Beta

La Battlefield 6 Beta è alle porte! Qui trovate tutte le informazioni su inizio, registrazione, Twitch Drops per l'accesso...

Call of Duty: Black Ops 6 rivela le novità del Battle Pass della stagione 5

Call of Duty: Black Ops 6 ha svelato i contenuti del Battle Pass della stagione 5 in un post...

4 dettagli inediti su Battlefield 6: ritorno delle mappe classiche, bot nella modalità multigiocatore e perché la distruzione è...

Durante un evento multigiocatore dedicato a BF6 a Hong Kong sono emerse nuove informazioni, ecco una sintesi. Poco prima che...