Con FSR 3.1.4, AMD getta le basi per “Redstone”, che dovrebbe arrivare entro la fine dell’anno come importante aggiornamento di upscaling per le attuali schede grafiche Radeon.
In occasione del Computex 2025, AMD ha annunciato un nuovo aggiornamento per l’upscaling in FSR 4 (“FidelityFX Super Resolution”). Il progetto, battezzato “Redstone”, dovrebbe migliorare l’implementazione in tre punti cruciali; la data di rilascio è stata fissata per la seconda metà del 2025.
Ora l’azienda ha gettato le basi per questo, come spiegato nel blog degli sviluppatori GPUOpen. Questo passo è riportato nell’aggiornamento a FSR 3.1.4, disponibile da subito.
AMD Redstone: quattro punti per un alleluia
L’aggiornamento effettivo a FSR 3.1.4 può essere riassunto abbastanza rapidamente. Rispetto al predecessore diretto, sono stati risolti solo piccoli problemi di ghosting.
La frase successiva del blog degli sviluppatori è invece molto interessante, poiché «FSR 3.1.4 aggiunge anche i parametri della fotocamera necessari per supportare la generazione di frame ML», ovvero una parte delle funzionalità Redstone citate. Poiché i sviluppatori di giochi dovrebbero poter passare con relativa facilità da FSR 3 a FSR 4, si tratta di un aggiornamento importante.
In linea di massima, Redstone vuole fare scalpore con quattro diversi punti:
- Neural Radiance Caching: questa tecnologia utilizza una griglia di reti neurali basate sull’intelligenza artificiale che apprendono continuamente dai dati di gioco e prevedono come si diffonde la luce in una scena.
- ML Ray Regeneration: affronta uno dei principali problemi del ray tracing: l’elevato numero di campioni necessari per ottenere immagini pulite. Invece di affidarsi ai tradizionali algoritmi di denoising, questa soluzione basata sull’intelligenza artificiale ricostruisce le informazioni pixel mancanti.
- ML Frame Generation: Mentre AMD con FSR 3 puntava ancora sulla generazione di frame basata su vettori, Redstone introduce una soluzione completamente basata sull’intelligenza artificiale – ed è proprio questa la base di FSR 3.1.4.
- ML Super Resolution: Lo stesso vale anche per l’upscaler vero e proprio, per il quale AMD ricorre a un modello AI migliorato con ML, che dovrebbe garantire immagini migliori soprattutto con risoluzioni di partenza basse.
L’unico neo di Redstone rimane tuttavia il fatto che le nuove funzionalità sono riservate esclusivamente all’architettura RDNA 4. Pertanto, solo le schede Radeon RX 9070 (XT) e RX 9060 (XT) possono sfruttare le funzionalità migliorate. AMD sembra aver abbandonato l’idea di portare le nuove tecnologie anche sulle generazioni precedenti.