19.2 C
Berlino
sabato, Giugno 1, 2024

Niente Half-Life 3, ma comunque un annuncio gradito: Half-Life 2 come non lo conoscete ancora

Follow US

80FansLike
908FollowersFollow
57FollowersFollow

Il leggendario gioco classico Half Life 2 riceve una nuova veste in ray tracing – in collaborazione con Nvidia.

Mentre l’intera comunità videoludica attende da quasi 20 anni un successore ufficiale di Half Life 2, Nvidia ha annunciato alla Gamescom quella che forse è la cosa migliore: “Half Life 2 RTX: An RTX Remix Project”.

In un (blog entry)Nvidia annuncia che la comunità di Half Life ha iniziato a creare una nuova versione di Half Life 2, che dovrebbe portare tra l’altro il ray tracing. Con il know-how necessario, dovreste essere in grado di partecipare anche voi.

Half Life 2 in un nuovo splendore

I modder utilizzano le più recenti tecnologie grafiche per dare un tocco di modernità a questo classico ormai invecchiato.

Utilizzando la piattaforma di modding RTX Remix, i modder ricostruiscono i materiali usando il PBR (Physically Based Rendering) per garantire che le superfici siano renderizzate nel modo più fisicamente corretto possibile.

Utilizzano anche l’Hammer Editor di Valve per aggiungere ulteriori dati geometrici. Hammer svolge un ruolo nella comunità di modding fin da Half Life 1 e all’epoca era conosciuto come Worldcraft.

Nella tipica maniera di Nvidia, non possono mancare i loro cavalli di battaglia Ray Tracing, DLSS 3, Reflex e RTX IO. Che cos’è tutto questo, vi chiederete? Ecco le informazioni in sintesi:

  • Ray Tracingè una tecnica avanzata di grafica computerizzata in cui i raggi vengono sparati dalla telecamera nella scena per simulare interazioni realistiche con la luce, come riflessioni, rifrazioni e ombre.
  • DLSS 3è una tecnologia AI di Nvidia che utilizza l’intelligenza artificiale e le reti neurali per fornire un anti-aliasing di alta qualità e un upscaling in tempo reale. In modo ottimale, ciò consente di ottenere un’immagine migliore e un maggior numero di FPS (fotogrammi al secondo). FSR di AMD e XeSS di Intel sono tecnologie simili utilizzate dalla concorrenza.

  • NVIDIA Reflexè una tecnologia che garantisce una risposta più rapida e un minore ritardo nei giochi. È progettata per ottimizzare la comunicazione tra il mouse, la tastiera o il controller e lo schermo.
  • RTX IOè una tecnologia di NVIDIA che mira a rendere il caricamento dei giochi più rapido ed efficiente. Sfrutta la potenza delle moderne schede grafiche della serie RTX per caricare più rapidamente i giochi dal disco rigido o dall’SSD alla memoria.

Vai al video di introduzione:

Dalla comunità, per la comunità

Chi è la “comunità”? Nvidia parla di quattro dei più grandi team di modding della comunità di Half Life 2 coinvolti nello sviluppo. Secondo l’annuncio, hanno unito le forze per lavorare insieme al progetto.

Posso far parte del progetto?Tutto il resto! Il team di Half Life 2 RTX vuole coinvolgere l’intera comunità di modding. Nvidia incoraggia tutti coloro che hanno a cuore il progetto a (partecipare).

Quando uscirà il gioco? Non è ancora stata annunciata una data. Nvidia sottolinea ripetutamente che lo sviluppo è appena iniziato

Cosa ne pensate del progetto? Volete partecipare? Scriveteci nei commenti qui sotto

Michael
Michael
Età: 24 anni Origine: Germania Interessi: gioco, calcio, tennis da tavolo Professione: Editore online, studente

RELATED ARTICLES

PlayStation State of Play maggio 2024: le grandi rivelazioni

L'ultima edizione del PlayStation State of Play di maggio 2024 ha fatto numerosi ed entusiasmanti annunci. Ecco un riassunto...

Silent Hill 2 ha finalmente una data di uscita

Gli appassionati del genere horror classico hanno finalmente un motivo per gioire. Konami ha annunciato che l'attesissimo remake di...

A lungo creduto morto, MultiVersus è ora tornato su Steam e sta raggiungendo numeri sensazionali di giocatori.

Il gioco del 2022 è diventato prima un successo su Steam, poi i server sono stati inaspettatamente chiusi. Ora...