Xbox al bivio: chiusure di studi e licenziamenti di massa colpiscono la divisione gaming di Microsoft

0
11
Xbox at a crossroads

Xbox sta vivendo una delle settimane più turbolente della sua storia. Innumerevoli licenziamenti, la chiusura di studi rinomati e l’annullamento di giochi molto attesi stanno scuotendo la divisione gaming di Microsoft. Ma quali progetti vengono cancellati, chi rimane e cosa significa tutto questo per i giocatori?

Alla ricerca dello splendore perduto

Non molto tempo fa, Xbox era ancora sinonimo di studi di sviluppo videogiochi visionari e di grande nome. Rare, Turn 10, The Initiative: solo i loghi facevano brillare gli occhi di molti fan. Ma dietro le quinte la vernice cominciava a sgretolarsi. Già nel 2023 si diffuse un clima di nervosismo: nonostante il successo di Game Pass, alcuni titoli first party non erano all’altezza delle aspettative.

Il clima si è inasprito quando, nel 2024, diversi studi di alto profilo hanno dovuto chiudere i battenti, un presagio di ciò che sarebbe seguito. Nel giugno 2025 si è verificato un ulteriore aggravamento della situazione: una nuova ondata di tagli che ha sorpreso persino gli addetti ai lavori. Ciò che si stava delineando silenziosamente era più di un semplice cambio di rotta. Si tratta di una radicale trasformazione del DNA di Xbox.

Licenziamenti Xbox Riorganizzazione Microsoft: è iniziato il grande taglio

Con oltre 1.900 posti di lavoro tagliati e diversi progetti AAA cancellati, Microsoft dimostra apertamente che la divisione Xbox è in fase di ristrutturazione. Tra i progetti colpiti c’è The Initiative, lo studio che voleva riportare in auge un classico acclamato con il reboot di Perfect Dark. Ora non solo il gioco è storia, ma anche l’intero team di sviluppatori.

La situazione è altrettanto cupo per Rare. Everwild, un progetto che aveva suscitato curiosità con il suo pittoresco mondo fantasy e i trailer criptici, è stato apparentemente accantonato definitivamente. Il team aveva già cambiato più volte rotta creativa, l’ultima volta addirittura sotto la guida di ex veterani di Banjo-Kazooie. Tuttavia, i segnali non sono mai stati davvero positivi.

A ciò si aggiungono ulteriori tagli presso Zenimax Online e Turn 10, dove sarebbero stati eliminati non solo dipendenti, ma anche intere fasi di progettazione di spin-off per dispositivi mobili. Microsoft stessa parla di una focalizzazione su “progetti sostenibili con un alto potenziale”, intendendo con ciò soprattutto contenuti ottimizzati per Game Pass.

Per i giocatori questo significa meno esperimenti rischiosi e più cura del marchio. Xbox ha comunque annunciato che sono in fase di sviluppo oltre 40 titoli, tra cui State of Decay 3 e un nuovo gioco della serie Gears. Resta da vedere se questi piani saranno sufficienti per riconquistare i fan.