20.2 C
Berlino
sabato, Giugno 1, 2024

La partnership tra Starfield e AMD per i PC potrebbe bloccare l’elenco di funzionalità premium di Nvidia

Follow US

80FansLike
908FollowersFollow
57FollowersFollow

AMD e Starfield stanno facendo causa comune – con possibili conseguenze per l’elenco delle funzionalità della prossima epopea di Bethesda.

Tra pochi mesi Starfield sarà finalmente sugli scaffali (digitali) e di conseguenza Bethesda Entertainment sta promuovendo pesantemente l’epopea spaziale. Dopo che il publisher aveva espresso critiche su un porting per Playstation e dichiarato che Starfield sarebbe diventato un gioco peggiore in quel modo, ora arriva la prossima esclusiva. Come ha annunciato AMD, è riuscita ad aggiudicarsi Starfield come gioco partner esclusivo per PC e presenta con orgoglio le ottimizzazioni promesse nel video su YouTube:

Ottimizzazioni AMD per PC e Xbox Serie X/S

Secondo quanto dichiarato, AMD e Bethesda hanno lavorato a stretto contatto per ottimizzare Starfield sia per PC che per Xbox. In particolare sono state citate le attuali generazioni di CPU e GPU Ryzen 7000 e Radeon 7000.

Todd Howard, direttore del gioco, sottolinea ancora una volta che Starfieldè il gioco più ambiziosoche Bethesda abbia mai sviluppato. Insieme agli sviluppatori AMD, lo studio ha lavorato su un codice basato sul Creation Engine 2 per ottimizzare aspetti qualiKI upscaling utilizzando FSR 2

DLSS e XeSS saranno esclusi da Starfield?

Secondo le ipotesi, la collaborazione con AMD potrebbe portare al fatto che né Nvidia DLSS né Frame Generationsaranno supportati al momento dell’uscita. Lo stesso varrebbe presumibilmente anche per XeSS di Intel in questo caso.

Una risposta concreta da parte di Bethesda su questo argomento è ancora in sospeso – non appena avremo una conferma o una smentita, aggiorneremo l’articolo di conseguenza.

E su Twitter la solitaNvidia vs. AMD guerra tra comunità

Nei soliti canali di social media, l’annuncio è seguito, quasi come previsto, dal braccio di ferro verbale tra i sostenitori dei campi delle schede grafiche rosse e verdi.

Alcuni invocano addirittura unboicottaggio di AMDpoiché questa partnership è un’ulteriore prova dellemisure anticoncorrenzialiche il produttore sta portando avanti.

Anche in (il subreddit di proprietà diAMD) l’annuncio viene visto in modo critico quando i commenti più popolari vengono usati come indicatore del sentiment.

Ad esempio, viene citato il recente lancio di Star Wars Jedi: Survivor, che è stato pubblicizzato anche con una partnership AMD eha lottato con problemi tecnici

La recente storia dei lanci di Bethesda ha anche fatto preoccupare gli utenti che commentano l’ottimizzazione e la fluidità di Starfield su PC e Xbox, nonostante quest’ultima abbia voluto evitare proprio questo tipo di tremolio con un limite di30 FPS.

Cosa vi aspettate dalla collaborazione tra AMD e Starfield? Per i giocatori PC tra voi, la mancanza di DLSS e frame generation è un motivo per passare alla versione console? Fatecelo sapere nei commenti!

RELATED ARTICLES

PlayStation State of Play maggio 2024: le grandi rivelazioni

L'ultima edizione del PlayStation State of Play di maggio 2024 ha fatto numerosi ed entusiasmanti annunci. Ecco un riassunto...

Silent Hill 2 ha finalmente una data di uscita

Gli appassionati del genere horror classico hanno finalmente un motivo per gioire. Konami ha annunciato che l'attesissimo remake di...

A lungo creduto morto, MultiVersus è ora tornato su Steam e sta raggiungendo numeri sensazionali di giocatori.

Il gioco del 2022 è diventato prima un successo su Steam, poi i server sono stati inaspettatamente chiusi. Ora...