6.9 C
Berlino
lunedì, Novembre 10, 2025

Final Fantasy VII Remake: il ritorno di una leggenda

Follow US

80FansLike
908FollowersFollow
57FollowersFollow

Giusto in tempo per la Pasqua c’è anche la rinascita di una leggenda dei videogiochi. Il 10.04. uscirà il tanto atteso remake di Final Fantasy VII. 23 anni dopo l’uscita originale, il classico è ora disponibile in una nuova edizione per PlayStation 4.

Dopo anni di odissea, è finalmente giunto il momento. Cinque anni dopo l’annuncio del remake, Cloud Strife & Co. tornano alla PlayStation. Le impronte dell’originale sono ovviamente enormi. Dopo tutto, molti vedono Final Fantasy VII come il grande pioniere che ha portato la svolta per i giochi di ruolo sulla console.

Più di un “semplice” remake
Square Enix è ben consapevole di questa eredità e delle enormi aspettative dei suoi fan, quindi lo sviluppatore ha investito molto tempo e sforzi per non aggiornarsi solo alla grafica contemporanea di Final Fantasy VII.

Infine, con WarCraft III: Reforged, Blizzard ha dimostrato molto chiaramente come non gestire i remake. Di conseguenza, Square Enix ha ripetutamente sottolineato che sarà una reinterpretazione di Final Fantasy VII piuttosto che un remake.

Mentre il Midgar appena messo in scena è una festa per gli occhi, i fan del gioco saranno certamente altrettanto interessati alle innovazioni che Square Enix ha messo nel remake: un sistema di combattimento rielaborato, nuove colonne sonore, e anche sfaccettature e prospettive della storia inesplorate in precedenza.

Ad esempio, la città di Midgar è molto più dettagliata. Ovunque ci sono angoli nascosti che invitano a scoprire. Si conoscono anche i retroscena di protagonisti già noti come Aerith, ma vengono introdotti anche personaggi completamente nuovi sviluppati per il remake.

Tutte queste aggiunte si sono ampliate a tal punto che si è deciso di dividere il remake di Final Fantasy VII in più episodi, per soddisfare la propria pretesa di “remake a pieno titolo”. Il primo episodio, che è in fase di uscita, tratta ampiamente la prima sezione della storia dell’originale nella città di Midgar.

Non vediamo l’ora di immergerci di nuovo nel mondo di Cloud Strife.

Siete già nei blocchi di partenza per il ritorno a Midgar? Comunicatecelo tramite Facebook, Instagram o Twitter!

Thomas
Thomas
Età: 31 anni Origine: Svezia Interessi: gioco, calcio, sci Professione: Editore online, animatore

RELATED ARTICLES

Dopo una lunga attesa, lo sparatutto di estrazione che tutti imitano da quasi 10 anni arriva finalmente su Steam:...

Considerato spietato ed estremamente realistico, ha influenzato in modo determinante un intero genere: lo sparatutto hardcore Escape from Tarkov...

Il trailer del gioco tattico fantascientifico Menace fa scatenare il pubblico e suscita grande entusiasmo

Menace suscita delusione ed entusiasmo allo stesso tempo. Come mai? È semplice: Molti utenti di YouTube sono entusiasti quando vedono...

Industrie Gigant 4.0 interrompe tutti gli aggiornamenti per la simulazione economica fortemente criticata in vista del rilascio finale

Industrie Gigant 4.0 è stato pubblicato il 17 ottobre 2025 nella versione 1.0. Poiché gli sviluppatori non intendono fornire ulteriori...