La frustrazione per le condizioni tecniche disastrose di Borderlands 4 è profonda. I giocatori PC stanno prendendo in mano la situazione e risolvendo proprio quei problemi che stanno rovinando il divertimento sin dal lancio del gioco.
Anche una settimana dopo il lancio di Borderlands 4, la situazione sul fronte tecnico è tesa: il loot shooter soffre, soprattutto su PC, di massicci cali di prestazioni, continui scatti e una cattiva ottimizzazione generale che mette in ginocchio anche i sistemi di fascia alta.
Ma mentre si attendono soluzioni ufficiali, la community dimostra ancora una volta la sua ingegnosità. Nel frattempo sono apparse le prime mod sviluppate dai giocatori, che forniscono al gioco l’aiuto tecnico di cui ha urgentemente bisogno.
Le patch della community come salvezza in caso di emergenza
Il malcontento di molti giocatori non è rivolto solo ai problemi tecnici in sé, ma anche alla reazione di Gearbox fino ad ora. Le controverse dichiarazioni del CEO Randy Pitchford, che ha definito il gioco “maledettamente ottimizzato”, non sono riuscite a placare gli animi.
Questo vuoto è ora colmato da modder impegnati: su piattaforme come Nexus Mods si trovano già i primi progetti che affrontano in modo mirato i principali punti critici.
Ultimate Engine Tweaks
Questo progetto è un unico file di configurazione ottimizzato con estrema cura. L’autore ha effettuato test approfonditi per trovare un equilibrio tra maggiori prestazioni, minore input lag e persino una migliore nitidezza dell’immagine.
- Cosa fa esattamente:
- Ottimizzazioni complete: il file .ini contiene decine di comandi volti ad alleggerire il carico su CPU, GPU, RAM e SSD.
- Migliore nitidezza dell’immagine: il mod non solo ottimizza le prestazioni, ma rimuove anche effetti fastidiosi come l’aberrazione cromatica. Inoltre, migliora la nitidezza quando si utilizza DLSS/FSR e riduce il ghosting.
- Due versioni (IMPORTANTE): Esiste una variante per gli utenti con VRR (G-Sync/Freesync) e una per gli utenti senza VRR. È necessario sapere se il monitor e le schede grafiche utilizzano questa tecnologia e selezionare la versione appropriata.
- Installazione:
- Aprite la cartella: %USERPROFILE%\Documents\My Games\Borderlands 4\Saved\Config\Windows\ (potete semplicemente copiarla nella barra degli indirizzi di Windows Explorer).
- Inserite il file Engine.ini scaricato e sovrascrivete quello vecchio.
- Clicca con il tasto destro del mouse sul nuovo file Engine.ini, vai su “Proprietà” e seleziona “Sola lettura”.
Borderlands Optimizer
Questa mod non modifica le impostazioni grafiche, ma migliora il modo in cui il gioco gestisce i dati in background. L’obiettivo è quello di eliminare le cause principali del famigerato stuttering nei giochi basati su Unreal Engine.
- Cosa fa esattamente:
- Ottimizzazione dello shader: il mod regola la modalità di elaborazione dello shader. Assicura un caricamento e una memorizzazione nella cache più efficienti, riducendo notevolmente i rallentamenti quando si accede a nuove aree o si utilizzano nuovi effetti.
- Streaming delle risorse: le texture e i modelli vengono caricati in modo più fluido e asincrono in background. Il tuo sistema non sarà quindi più rallentato così spesso dal ricaricamento improvviso di oggetti.
- Migliore utilizzo di CPU e GPU: attività come il calcolo della fisica e delle ombre vengono distribuite meglio su più core della CPU. Ciò alleggerisce il thread principale e migliora le prestazioni complessive.
- Disattivazione dei processi: i log di debug non necessari in background vengono disattivati per liberare risorse.
- Installazione:
- Crea una nuova cartella denominata ~mods nella directory di installazione di Borderlands 4 in OakGame\Content\Paks\.
- Copia il file
.pak
scaricato in questa nuova cartella~mods
.
Ricorda che si tratta di modifiche non ufficiali. L’utilizzo è a tuo rischio e pericolo. Le mod non sono supportate da Gearbox o 2K e potrebbero teoricamente causare problemi con future patch ufficiali. Tuttavia, la comunità di modding è solitamente veloce nell’adattare i propri progetti alle nuove versioni del gioco.