Rallentare il ritmo, aumentare il controllo: la nuova esperienza di gioco
Quando a novembre uscirà “Call of Duty: Black Ops 7”, l’attenzione non sarà concentrata solo sulla trama, ma anche su un cambiamento che molti fan noteranno immediatamente: il movimento. Mentre negli ultimi anni si è corso, scivolato e arrampicato sempre più velocemente, Treyarch ora sta deliberatamente rallentando.
Il cosiddetto “Tac-Sprint”, che finora consentiva ai giocatori un upgrade di velocità estremo, è stato completamente eliminato nella versione standard. Ma questo non significa che la community debba rinunciare all’acceleratore. Il Design Director Matt Scronce spiega in un video ufficiale:
“La filosofia di base alla base del nostro movimento principale in Black Ops 7 era quella di fare un piccolo passo indietro”. Allo stesso tempo, rivela che la velocità di base è stata leggermente aumentata. Chi desidera comunque utilizzare il Tac-Sprint può attivarlo tramite il sistema Perk. Un trucco intelligente che distingue tra approccio tattico e spinta aggressiva.
In questo modo Treyarch risponde anche ai dibattiti spesso accesi all’interno della community di fan: Call of Duty deve rimanere uno sparatutto strategico o diventare un carosello ad alta velocità per gli amanti dell’adrenalina? Con questo approccio, lo studio vuole soddisfare entrambe le parti.
Non come palline da ping-pong: salti sui muri, ma niente jetpack
Un altro punto che ha suscitato scalpore in anticipo sono stati gli spettacolari salti nel trailer. Molti giocatori temevano un ritorno dei jetpack e delle mosse esagerate. Scronce ha però chiarito: “Quello che avete visto era il nostro Kinetic Jump, disponibile esclusivamente nella campagna cooperativa”.
Nel multiplayer, invece, Treyarch punta su un “Omni-Movement” migliorato e sull’introduzione dei salti sui muri. Sono possibili fino a tre salti consecutivi, ma con slancio decrescente. “Vogliamo evitare che i giocatori volino attraverso le mappe come palline da ping-pong”, ha detto Scronce. Non ci saranno wall run o doppi salti, e anche i futuristici jetpack rimarranno fuori.
Un rampino, che sta facendo scalpore nella modalità cooperativa, potrebbe essere integrato nelle battaglie 20v20: attualmente lo studio sta ancora valutando se sia adatto al bilanciamento. Inoltre, i fan possono aspettarsi nuove edizioni delle classiche mappe Black Ops, che dovrebbero essere “mai viste prima”.
Con queste modifiche, Treyarch cerca di trovare un equilibrio tra innovazione moderna e sensazione di gioco nostalgica, un equilibrio che potrebbe essere decisivo per il successo di Black Ops 7.

