16 C
Berlino
venerdì, Settembre 26, 2025

Battlefield 6: spiegazione del portale – L’editor diventa ancora più potente, impara dal 2042 e vi permette di modificare le mappe

Follow US

80FansLike
908FollowersFollow
57FollowersFollow

Volete dimostrare di poter sviluppare un Battlefield migliore di Dice? Allora la modalità portale è proprio quello che fa per voi. Vi spieghiamo cosa potrete fare quest’anno con essa.

Alcuni dei giochi più longevi nella storia dei PC non solo offrivano un’esperienza di gioco solida, ma fornivano anche ai loro fan strumenti creativi. In giochi come Warcraft 3, tali strumenti di editing hanno persino dato vita a idee di gioco completamente nuove che hanno avuto successo di per sé.

Riuscirà anche Battlefield 6 avrà lo stesso successo? È difficile da prevedere. In ogni caso, anche questa volta lo sparatutto in prima persona offre una modalità creativa in cui potrete creare la vostra esperienza Battlefield personalizzata.

La modalità si chiama ancora una volta Portal, è stata sviluppata dallo studio Ripple Effect ed è stata ora presentata in dettaglio. Vi spieghiamo qui cosa vi aspetta in Portal. La modalità sarà ancora più potente, ma anche molto più complicata.

Che cos’è Portal?

 

Non si tratta del famoso puzzle shooter di Valve, Portal è una modalità di gioco indipendente all’interno di Battlefield 6. È pensato per permettervi di modificare l’esperienza di gioco di Battlefield 6 con l’aiuto di alcuni strumenti, in modo da creare la vostra esperienza di gioco personale.

Si comporta come uno strumento di modding leggermente limitato, con il quale potete modificare numerosi parametri per il vostro server. Potete, ad esempio, fare in modo che ogni giocatore abbia un solo proiettile, oppure creare una sorta di modalità zombie, in cui alcuni giocatori armati di pistole affrontano centinaia di avversari armati di coltelli.

La modalità era già piuttosto varia in Battlefield 2042, ma per Battlefield 6 sono stati aggiunti molti nuovi strumenti.

Dove trovo Portal?

In Battlefield 2042, Portal era ancora incluso direttamente nel gioco, mentre in Battlefield 6 la modalità è stata trasferita su un browser web. Potete accedervi facilmente tramite un PC o un dispositivo smart e quindi effettuare tutte le impostazioni che desiderate provare nella vostra modalità di gioco.

Ecco cosa potete personalizzare in Portal

Il toolkit di Portal è enorme e consente moltissime personalizzazioni. Potete configurare le regole del vostro gioco in modo abbastanza libero e creare così un’esperienza che si distingue notevolmente dalle normali modalità di gioco. Ecco alcuni dei cursori più noti:

  • Quanto è alto il danno da caduta?
  • È possibile sdraiarsi?
  • La salute si rigenera?
  • È consentito scivolare o scattare?
  • I soldati vengono solo abbattuti o muoiono subito dopo essere stati colpiti?
  • Munizioni infinite?
  • Quali armi, classi e veicoli sono disponibili?
  • Su quali mappe si svolgerà il tutto?
  • Quanti giocatori sono ammessi per ciascuna fazione? Quanti di questi sono bot?
  • È possibile personalizzare liberamente anche l’interfaccia utente, attivando o disattivando elementi e persino inserendo una propria classifica nel gioco.
  • Come si comporterà l’IA e in che forma apparirà sul campo di battaglia?

Questa volta Portal contiene oltre 100 diverse opzioni di impostazione. Ciò dovrebbe consentire di creare molte modalità creative che non sono mai state viste prima in Battlefield.

C’è un editor di mappe

La novità più importante di Portal in Battlefield 6 è probabilmente l’editor di mappe. Questa volta non solo potrete modificare le regole tramite le opzioni di impostazione, ma potrete anche stravolgere le mappe fino a renderle quasi irriconoscibili.

A tal fine, Battlefield utilizza gli strumenti del motore open source e gratuito Godot Engine, che potrete utilizzare anche tramite il browser web.

Qui potrete modificare le mappe incluse in Battlefield 6 con estrema libertà. Potrete aggiungere oggetti, eliminarli o modificarne le dimensioni. Ciò renderà possibili modalità davvero assurde.

Gli sviluppatori citano come esempio una modalità in cui due squadre devono raggiungere la cima di un’enorme torre o Battlefield 6 come sparatutto top-down.

È facile a dirsi, ma l’editor di mappe è in realtà estremamente complesso e dovrete prima familiarizzarvi con esso. A questo scopo vi saranno d’aiuto tutorial ed esperienze di gioco. Inoltre, per Godot sono già disponibili numerosi tutorial utili in rete.

Tutto sul browser del server

Il browser server è stato rinnovato per consentirvi di trovare rapidamente e chiaramente le modalità che vi interessano nel gioco. Con l’aiuto della libreria delle esperienze potete cercare tag e parole chiave per trovare la modalità giusta per voi. Le creazioni particolarmente popolari vengono integrate direttamente nel menu principale e sono quindi accessibili con un solo clic.

Particolarmente interessante: dopo l’acquisto di Battlefield 6, ogni giocatore e giocatrice ha accesso a un server persistente. In questo modo, la vostra creazione sarà disponibile anche quando non siete online.

Punti esperienza nel portale

Il team ha imparato molto anche in materia di punti esperienza da Battlefield 2042. Inizialmente, le modalità venivano spesso abusate e diventavano vere e proprie fabbriche di XP. In Battlefield 6 è stato introdotto un nuovo sistema per distribuire equamente l’esperienza:

  • Le creazioni verificate dalla community che sono molto simili alle modalità di gioco tradizionali come Conquest e Rush danno lo stesso numero di XP che otterreste giocando a queste modalità al di fuori del portale.
  • Le creazioni sperimentali che offrono esperienze di gioco completamente nuove danno XP in base al tempo di gioco.

Il tipo di progresso di gioco garantito dalla modalità creata dovrebbe essere visibile già nel menu.

Cosa manca quest’anno in Portal?

Non possiamo ancora escluderlo completamente, ma sembra che quest’anno in Portal manchino risorse dei giochi precedenti. In Battlefield 2042, ad esempio, era possibile creare anche modalità ambientate nella Seconda Guerra Mondiale o su mappe di Battlefield 3. Finora non se ne è vista traccia.

Tutti i contenuti della modalità di gioco sembrano basarsi sulle risorse di Battlefield 6. Tuttavia, nel corso dei mesi successivi al rilascio, il team di sviluppatori ha promesso nuovi aggiornamenti per Portal, che potrebbero fornire nuovi contenuti dai giochi precedenti.

RELATED ARTICLES

Test: «Allora, Silent Hill f è bello?» – La risposta a questa domanda è molto più complicata di quanto...

La tester Dani non riesce a smettere di pensare a Silent Hill f. Nonostante il grande fascino, non riesce...

«Sembra un po’ traballante» – Battlefield 6 mostra per la prima volta la campagna per giocatore singolo e molti...

A due settimane dal lancio, Battlefield 6 ha svelato per la prima volta la sua campagna. Sebbene il trailer...

“Preso per mano” – Hideo Kojima scatena il prossimo horror shock con “OD Knock”

“Solo un teaser?” – Kojima tiene i fan nell'incertezza Quando Hideo Kojima svela un nuovo progetto, il mondo dei videogiochi...