Where Winds Meet: il gioco per PlayStation arriva prima del previsto

0
1
Where Winds Meet

Wuxia incontra il gaming: un mondo di gioco da sogno

In un’epoca in cui molti giochi di ruolo sono ormai tutti simili, dalla Cina arriva una ventata di aria fresca: Where Winds Meet è il nuovo progetto di Everstone Studio – un epico gioco di ruolo open world profondamente radicato nella storia e nella mitologia cinese.

Visivamente, l’avventura ricorda film come Hero o Tiger & Dragon: paesaggi sconfinati, combattimenti artistici e uno stile che sembra più dipinto con pennelli che con pixel. Il gioco è ambientato nell’epoca delle Cinque Dinastie e dei Dieci Regni, un periodo ricco di sconvolgimenti, miti eroici e conflitti, finora poco conosciuto dai giocatori occidentali.

A luglio, alcuni giocatori selezionati su PC e PS5 potranno già provarlo: il 25 inizierà un beta test globale. La novità è che saranno sbloccate anche regioni del mondo di gioco finora inedite. Chi si registra in anticipo, con un po’ di fortuna potrà intraprendere un viaggio virtuale nel tempo in terre orientali, tra acrobazie, duelli con la spada e magia stilizzata.

Ma per quanto il nuovo trailer susciti entusiasmo, dietro le quinte un dettaglio sta scatenando accese discussioni.

Divieto di guidare molto: anche questo RPG non sarà accessibile a tutti

Infatti, Where Winds Meet uscirà inizialmente in esclusiva per PlayStation 5, accompagnato da una versione per PC e dispositivi mobili, mentre le altre console saranno escluse. “Non disponibile su altre console per almeno sei mesi”, si legge nelle note a piè di pagina. Una mossa che non è nuova: anche Final Fantasy 16 è stato lanciato in esclusiva su PS5, prima di essere rilasciato su altre piattaforme.

Sony punta ancora una volta su progetti di prestigio provenienti dall’Estremo Oriente e continua a portare avanti il suo China Hero Project. Anche titoli come Phantom Blade Zero e Lost Soul Aside nascono da questa promozione e dovrebbero rendere unica la line-up della PS5.

Per i giocatori Xbox questo significa aspettare o rinunciare. Per i fan della PlayStation, invece, Where Winds Meet potrebbe diventare il gioco di ruolo più insolito dell’anno, un gioco che esplora nuove strade sia dal punto di vista culturale che visivo.