15.3 C
Berlino
martedì, Settembre 16, 2025

Vision Pro di Apple: dopo il clamore arriva la tregua

Follow US

80FansLike
908FollowersFollow
57FollowersFollow

Quando Apple ha lanciato il Vision Pro negli Stati Uniti nel febbraio 2024, le aspettative erano alte. Dopo l’entusiasmo iniziale per il computer spaziale, Mark Gurman di Bloomberg riferisce che l’interesse è diminuito notevolmente. Inizialmente si vendevano diversi dispositivi al giorno, mentre ora se ne vendono solo alcuni alla settimana. Ciò indica che l’euforia iniziale per il dispositivo VR di fascia alta si è placata.

Secondo Gurman, molti interessati stanno anche cancellando gli appuntamenti per le dimostrazioni, il che indica un calo di interesse. L’opportunità di provare il dispositivo durante un appuntamento non sembra più così attraente. Non è insolito che la domanda di un nuovo prodotto tecnologico diminuisca dopo un picco iniziale, ma il rapido declino di un prodotto Apple è notevole. L’azienda non ha rilasciato dati ufficiali sulle vendite, quindi è difficile quantificare la reale entità del calo.

Le ragioni del calo di interesse potrebbero essere molteplici. Lo stesso Gurman sostiene di aver usato spesso le cuffie all’inizio, ma di averle usate meno a causa della scomodità di indossarle regolarmente. Osservazioni simili sono state fatte da noti youtuber come Eddie Burback e Arun Maini, che criticano il fatto che indossare il dispositivo contribuisce all’isolamento, un problema che riguarda tutte le cuffie VR, non solo la Vision Pro.

Il Vision Pro in altri mercati

Nonostante le difficoltà del mercato statunitense, Apple prevede di lanciare il Vision Pro in altri Paesi quest’anno, con la Cina come possibile prossimo mercato. Tuttavia, la limitata capacità produttiva, stimata in 400.000 unità all’anno, potrebbe rappresentare una sfida, soprattutto se l’interesse in altri mercati dovesse scemare.

In risposta, Apple ha intensificato le attività promozionali e spera che i prossimi aggiornamenti software rendano il prodotto più attraente. Le funzionalità previste, come le Personas spaziali, che consentono la collaborazione virtuale in una stanza, potrebbero enfatizzare i vantaggi dello spatial computing. Tuttavia, tutte le persone coinvolte avranno bisogno di un paio di cuffie Vision Pro

Quando la tecnologia non è tutto

In definitiva, gli sviluppi relativi al Vision Pro di Apple dimostrano che anche un prodotto innovativo come un auricolare VR di fascia alta può avere difficoltà ad affermarsi nella vita quotidiana. I costi elevati, la limitata idoneità all’uso quotidiano e la mancanza di “killer app” sono ostacoli che Apple deve ancora superare. Sebbene la tecnologia sia indubbiamente impressionante, resta da vedere come Apple continuerà a sviluppare il prodotto per superare queste sfide e conquistare gli utenti a lungo termine.

RELATED ARTICLES

Football Manager 26 mostra ciò che conta davvero per gli allenatori di calcio: le classifiche invece della grafica

Football Manager 26 riceve un importante aggiornamento grafico grazie al passaggio al motore Unity. Per i veri appassionati, però,...

“Un piccolo passo indietro” – Black Ops 7 cambia il movimento

Rallentare il ritmo, aumentare il controllo: la nuova esperienza di gioco Quando a novembre uscirà “Call of Duty: Black Ops...

Il gioco di ruolo retro-futuristico Aether and Iron condivide il nuovo gameplay

GlobalESportNews può condividere in esclusiva un nuovo trailer di Aether and Iron, che mostra vari aspetti del gioco di...