13.1 C
Berlino
lunedì, Ottobre 20, 2025

Un giocatore gioca a Battlefield 6 con una GPU di otto anni fa, che ora costa meno del gioco stesso, e si diverte un mondo.

Follow US

80FansLike
908FollowersFollow
57FollowersFollow

Battlefield 6 ha requisiti di sistema moderati: uno YouTuber ha raggiunto il limite assoluto e ha dimostrato che è possibile ottenere 60 fps anche con una vecchia GPU AMD.

Battlefield 6 è ufficialmente in vendita da circa una settimana e, sin dal suo lancio, fa battere forte il cuore degli appassionati di sparatutto. Ciò non è dovuto solo alla pluripremiata azione multiplayer: i giocatori PC possono infatti gioire di un’ottimizzazione del gioco più che soddisfacente.

Soprattutto in un periodo in cui i nuovi giochi AAA hanno iniziato a richiedere una Nvidia RTX 2070 o una AMD RX 5700 XT come requisiti minimi, questo è motivo di grande gioia per la comunità dei giocatori su PC. Lo YouTuber “RandomGaminginHD” porta ora questo aspetto al (presunto) estremo e mostra quanto Battlefield 6 sia fluido con una AMD Radeon RX 570.

60 Fps sono possibili con la GPU AMD

Ricordiamo che l’AMD Radeon RX 570 è stata lanciata sul mercato il 18 aprile 2017 come GPU di fascia media della generazione Polaris con un prezzo consigliato di circa 200 euro. Oggi è possibile trovare facilmente una RX 570 usata a 50 euro, molto meno del prezzo pieno di Battlefield 6.

  • Per quanto riguarda le specifiche, la RX 570 si basava sul Polaris 20 XL prodotto a 14 nm con 2.048 unità shader a una frequenza massima di 1.244 MHz, 4 GB di memoria GDDR5 e un TDP di 150 Watt.
  • Brevemente, per contestualizzare: L’attuale modello AMD di fascia media, la RX 9060 XT, ha lo stesso numero di unità shader, ma con i suoi 16 GB di memoria GDDR6, una frequenza di clock boost di 3.130 MHz e un TDP leggermente superiore, è circa 3,5 volte più veloce nei benchmark. Naturalmente, il prezzo è notevolmente più alto.

Nonostante la sua età avanzata, la Radeon RX 570 riesce a fornire prestazioni discrete nel video di YouTube.

Con le impostazioni più basse a 1080p, la Radeon RX 570 offre tra i 50 e i 60 fotogrammi al secondo. Anche se ciò richiede alcuni compromessi visivi, le texture rimangono accettabili anche con impostazioni grafiche minime, come afferma lo YouTuber.

Ridimensionando la risoluzione al 60% con un output nativo di 1080p, lo YouTuber ottiene comunque 60-65 fps costanti, anche se durante i combattimenti più intensi il frame rate scende occasionalmente a circa 45 fps.

L’aggiunta di soluzioni di upscaling come FSR non è invece un’opzione praticabile: poiché la Radeon RX 570 ha solo 4 GB di memoria video, l’upscaling provoca talvolta picchi di latenza.

RELATED ARTICLES

Lo studio Quantic Dream lancia un nuovo gioco che potrebbe suscitare perplessità tra i fan

I creatori di Heavy Rain e Detroit: Become Human hanno annunciato un nuovo gioco. Tuttavia, il nuovo progetto non...

Nuove novità per gli appassionati di giochi da tavolo: sono stati appena annunciati 16 progetti estremamente interessanti

All'October Feast (sì, proprio così) di Gamefound sono state pubblicate numerose buone notizie per gli amanti dei giochi da...

PlayStation 6: uscita già nel 2027? Tutte le informazioni finora note su uscita, prezzo e tecnologia

Quanto tempo ci vorrà ancora prima dell'arrivo della prossima generazione di PlayStation di Sony e cosa potete aspettarvi? Qui...