Geralt è tornato, ma non come molti avrebbero voluto
Dal 30 ottobre 2025, un nuovo stregone combatte nel cupo caos continentale del mondo di The Witcher. Liam Hemsworth entra nel ruolo iconico e segnato dalle cicatrici che Henry Cavill ha reso così popolare. Un cambiamento esplosivo che ha diviso i fan per mesi e che ora culmina in recensioni severe. Su Rotten Tomatoes , secondo i dati attuali, i critici hanno espresso circa il 53% di voti positivi. Il giudizio dei fan, invece, è decisamente devastante, con il 18%.
Eppure la trama offre in realtà abbastanza spunti per entusiasmare. Geralt cerca disperatamente Ciri, Yennefer raduna un esercito di maghe e Ciri stessa si nasconde sotto il nome di “Falka” in una banda pericolosa. Quello che sembra un fantasy epico, però, non viene percepito così da molti.
Già poco dopo l’uscita è chiaro: “The Witcher” sta attraversando una crisi di fiducia. Secondo il parere degli spettatori, la serie non è diventata “sempre più confusa e priva di vita” solo ora, ma già dalla seconda stagione. Un’accusa ripresa da diversi media internazionali. Il Guardian, ad esempio, assegna solo “2 stelle su 5”.
Scene d’azione fantastiche, ma il mondo sembra privo di vita
Ma un fallimento totale è ben altro. Alcune voci si oppongono coraggiosamente. Monster design, scontri magici, nuovi personaggi e un Geralt che, secondo il portale di settore Collider, “interpreta in modo credibile la sua lotta interiore”. Liam Hemsworth non è Cavill, ma è “sorprendentemente forte” nei momenti in cui lo stregone lotta con i suoi demoni.
Ciononostante, la critica principale rimane viva come un nekker al chiaro di luna: la serie sta perdendo la sua anima. Le trame si perdono, l’atmosfera svanisce. Un critico la definisce “una pura assurdità”. E anche chi esprime un giudizio positivo ammette che il continente non ha più la stessa forza di un tempo.
A ciò si aggiunge un possibile “review bombing”, scatenato dal dibattito emotivo sul cambio di Geralt. È quindi difficile separare i fatti dalla frustrazione dei fan. IMDb assegna comunque alla serie un punteggio di 7,9 su 10, un numero che però valuta tutte le stagioni insieme.
C’è comunque un barlume di speranza: la quinta stagione è già stata girata e dovrebbe segnare il finale. “E se fosse davvero bella?” ha chiesto un fan online. Una domanda che attualmente è più importante di qualsiasi mostro ucciso.

 