4.9 C
Berlino
sabato, Novembre 8, 2025

Switch 2: Nintendo vuole tenere il passo con PS5 e Xbox Serie X con una funzione Nvidia

Follow US

80FansLike
908FollowersFollow
57FollowersFollow

Il Nintendo Switch 2 è ancora una volta associato a una caratteristica di Nvidia: la prossima console si affida al DLSS per colmare il divario con PS5 e XSX

Negli ultimi mesi sono state fatte molte speculazioni sull’uscita, sul prezzo e sulle componenti tecniche di Nintendo Switch 2

Allo stato attuale delle cose, tutto fa pensare a un’uscita della console nel 2025; mentre l’unità grafica si vocifera sia un Nvidia Tegra T239 con 1.536 unità shader.

Quest’ultimo è stato ora riportato in gioco e si prevede che porterà con sé una caratteristica che conosciamo già da diversi anni su PC: Stiamo parlando del DLSS (Deep Learning Super Sampling).

I fatti più importanti in breve

  • Nintendo Switch 2 dovrebbe avere prestazioni pari a quelle di Xbox Series S e superare quelle di Steam Deck.
  • Il divario con Playstation 5 e Xbox Series X sarà colmato con Nvidia DLSS
  • KI upscaling dello Switch 2 si basa su un chip Ampere

L’indiscrezione è stata ripresa dallo YouTuber Moore’s Law is Dead (MLID), che nel suo podcast ha nuovamente confermato il chip ARM con unità Ampere. Il chip sarà prodotto da Samsung con processo a 8 nm

Secondo lo YouTuber, era in discussione anche un chip della (ancora) attuale generazione Ada-Lovelace, ma Nintendo ha deciso di optare per il predecessore in quanto più efficiente dal punto di vista dei costi.

Almeno il produttore ha aggiunto singoli miglioramenti Ada al chip Ampere, come una maggiore efficienza energetica.

Sebbene l’architettura Ampere di Nvidia abbia ormai tre anni, si dice che lo Switch 2 raggiunga prestazioni migliori dello Steam Deck in modalità portatile utilizzando il chip. In modalità dock, la console Nintendo dovrebbe almeno avvicinarsi alla serie S di Xbox.

Il divario con la Playstation 5 e la Xbox Series X, invece, dovrebbe essere colmato grazie al già citato Nvidia DLSS

Secondo MLID, quasi tutti i giochi attualmente in sviluppo per Nintendo Switch 2 saranno in grado di utilizzare l’upscaling dell’intelligenza artificiale.

Se per questo verranno utilizzati i tensor core specifici per l’IA dei chip Ampere per desktop o se Nintendo abbia creato una propria versione specializzata per l’upscaling non è chiaro.

La compatibilità DLSS è un motivo per acquistare il Nintendo Switch 2? Quali giochi vorreste vedere girare sul vostro schermo alla massima risoluzione possibile al lancio della console? Fatecelo sapere nei commenti qui sotto

RELATED ARTICLES

“GTA 6 rinviato: ‘Abbiamo bisogno di più tempo’ – perché l’attesa si protrarrà ancora”

Il sogno di Vice City – e la dura realtà che si cela dietro Tutti desiderano tornare alle luci al...

Dopo una pausa di due anni, nel 2026 torna la Blizzcon, che promette un weekend ricco di eventi.

Chi desidera partecipare alla Blizzcon il prossimo settembre potrà presto acquistare i biglietti. Abbiamo tutte le informazioni sugli eventi...

Per 13 euro invece che 256: questo mese l’abbonamento Humble è particolarmente interessante soprattutto per gli appassionati di giochi...

Con Humble potete sempre risparmiare un sacco di soldi e acquistare tantissimi giochi. Proprio questo mese vale la pena...