34 C
Berlino
venerdì, Agosto 15, 2025

Stellar Blade: i requisiti di sistema per PC sono ragionevoli – DLSS 4, FSR 3 e supporto widescreen a bordo

Follow US

80FansLike
908FollowersFollow
57FollowersFollow

Stellar Blade arriverà su PC l’11 giugno 2025. Sony ha ora pubblicato i requisiti di sistema, dimostrando quanto Eve sia poco esigente in termini di hardware.

Il prossimo porting su PC di un gioco PlayStation è alle porte: dall’11 giugno 2025 potrete giocare a Stellar Blade anche sul vostro computer con un’esplosione di azione.

Circa un mese prima, lo studio di sviluppo Shift Up ha pubblicato sul PlayStation Blog i requisiti di sistema necessari. Questi sono suddivisi in quattro diverse categorie:

Stellar Blade – Requisiti PC (risoluzione / fps / preset)
1080p / 60 fps / Basso

  • CPU: Intel Core i5-7600K / AMD Ryzen 5 1600X
  • RAM: 16 GB
  • GPU: Nvidia Geforce GTX 1060 6 GB / AMD Radeon RX 580
1440p / 60 Fps / Medio

  • CPU: Intel Core i5-8400 / AMD Ryzen 5 3600X
  • RAM: 16 GB
  • GPU: Nvidia Geforce RTX 2060 Super / AMD Radeon RX 5700 XT
1440p / 60 Fps / Alta

  • CPU: Intel Core i5-8400 / AMD Ryzen 5 3600X
  • RAM: 16 GB
  • GPU: Nvidia Geforce RTX 2070 Super / AMD Radeon RX 6700 XT
4K / 60 Fps / Molto alto

  • CPU: Intel Core i5-8400 / AMD Ryzen 5 3600X
  • RAM: 16 GB
  • GPU: Nvidia Geforce RTX 3080 / AMD Radeon RX 7900 XT

Lo spazio di memoria necessario per Stellar Blade è di 75 GB. Un SSD è solo consigliato e non è un requisito obbligatorio.

Oltre ai requisiti di sistema, Sony fornisce anche informazioni tecniche sulle caratteristiche del PC. Tra queste figurano il supporto della tecnologia Nvidia DLSS 4 con Multi Frame Generation, DLAA e Reflex. I possessori di schede grafiche AMD possono comunque ricorrere a FSR 3.

Nvidia non ha perso l’occasione di mostrare le prestazioni con DLSS 4 in un video dedicato. Una RTX 5080 dovrebbe raggiungere oltre 300 FPS con una risoluzione 4K e tutte le impostazioni grafiche al massimo; secondo il video, il framerate nativoè compreso tra 100 e 120 Fps.

Per alcuni di voi ancora più importante: Stellar Blade supporta lo schermo widescreen? Shift Up ha buone notizie, perché entrambi i formati 21:9 e 32:9 sono ufficialmente supportati.

Naturalmente Sony sottolinea separatamente il supporto DualSense, ma anche per il resto dovreste poter personalizzare completamente la mappatura dei tasti del controller, della tastiera e del mouse.

RELATED ARTICLES

Controversia sulle mappe troppo piccole in Battlefield 6 – DICE vuole soddisfare tutti i tipi di giocatori, ma chiarisce:...

Molti criticano le mappe di BF6 perché troppo piccole. Secondo gli sviluppatori, però, ce n'è per tutti i gusti,...

Stalker 2 ha ancora grandi progetti per il 2025, ma la community è rimasta particolarmente sorpresa dall’aggiornamento del motore...

Lo sviluppatore GSC Game World ha ancora molto in serbo per la Zona quest'anno e presenta una nuova roadmap...

No, non elencheremo tutte le armi presenti in Borderlands 4, perché l’articolo sarebbe lungo 300 milioni di pagine

Il loot shooter ha più armi da fuoco di quante potremmo mai usare in tutta la nostra vita. Le armi...