Non sappiamo ancora quanto costerà la Steam Machine di Valve. È invece chiaro a quale prezzo è possibile acquistare hardware con prestazioni simili.
Mentre ultimamente si è fatto molto silenzio sul fronte delle nuove schede grafiche e dei nuovi processori, Valve ha recentemente attirato molta attenzione sul mercato dei PC con la sua Steam Machine.
Conosciamo già i componenti esatti. La data di rilascio prevista è l’inizio del 2026. Ma il prezzo lo sapremo solo il prossimo anno.
Per avere un’idea approssimativa dei costi hardware di cui stiamo parlando, abbiamo messo insieme su carta un PC da gioco con prestazioni simili.
Ecco quanto costa il nostro equivalente della Steam Machine
- Prima di esaminare la tabella con i prezzi, un’altra nota importante: la Steam Machine non può essere riprodotta identicamente, poiché molti componenti non sono disponibili singolarmente in commercio.
- Ciò vale, ad esempio, per la combinazione di CPU e GPU o per il case molto compatto con alimentatore integrato.
- Anche nella scelta di alternative il più possibile simili non esiste una soluzione ideale. Considerate quindi la nostra selezione per quello che è: un approssimativo tentativo di avvicinamento.
Complessivamente, per l’hardware arriviamo a una somma compresa tra circa 700 e 1.000 euro:
| PC Mini-ITX aggiornabile | Prezzo | Ulteriore potenziale di risparmio | |
|---|---|---|---|
| Case | SilverStone Sugo 16 | circa 80 euro | circa – 30 euro |
| Scheda madre | ASRock B650I Lightning WiFi | circa 150 euro | circa – 70 euro |
| Processore | AMD Ryzen 5 7500F | circa 130 euro | circa – 30 euro |
| Scheda grafica | PowerColor Fighter Radeon RX 7600 | circa 250 euro | circa – 20 euro |
| RAM | Kingston FURY Beast 16 GB DDR5-6000 | circa 110 euro | circa – 20 euro |
| Alimentatore | be quiet! Pure Power 13 M 850 Watt ATX 3.1 | circa 120 euro | circa – 60 euro |
| SSD | Verbatim Vi5000 PCIe NVMe SSD 2 TB | circa 120 euro | circa – 70 euro |
| Dissipatore CPU | Noctua NH-L9x65 chromax.black | circa 70 euro | circa – 50 euro |
| Costo totale | circa 1.030 euro | circa 680 euro |
La licenza Windows non è inclusa nel costo. L’alimentatore nella versione Mini-ITX è volutamente un modello da 850 Watt, per migliorare la possibilità di upgrade del sistema.
Inoltre, abbiamo optato per un SSD da 2 TB, poiché i 512 GB della seconda versione della Steam Machine oggi tendono ad esaurirsi molto rapidamente.
Si può spendere ancora meno
Risparmiando il più possibile, ad esempio sul dissipatore della CPU e scegliendo un alimentatore perfettamente compatibile con la GPU, è possibile contenere il costo totale tra i 700 e gli 800 euro.
Tuttavia, occorre tenere presente anche la crisi della memoria, che si sta delineando sempre più chiaramente. In futuro, essa aumenterà probabilmente i costi della RAM e dell’SSD, ma forse anche della GPU.
Cosa significa questo per il prezzo della Steam Machine?
Poiché Valve acquista hardware speciale per la produzione di Steam Machine in grandi quantità, non è possibile effettuare un confronto diretto. Tuttavia, i costi di un PC autocostruito con velocità simile forniscono comunque un’indicazione approssimativa.
Valve stessa ha inoltre affermato che la Steam Machine non avrà il prezzo di una console, ma costerà piuttosto quanto un PC da gioco entry-level.
Complessivamente, prevediamo quindi un costo compreso tra 600 e 800 euro per la Steam Machine. Cosa potete aspettarvi in termini di prestazioni in 4K (o cosa non potete aspettarvi)?
Rispetto al nostro PC completo, la Steam Machine presenta alcuni vantaggi, come il suo fattore di forma particolarmente compatto o il pacchetto completo già pronto. Se invece vi piace assemblare da soli e date importanza alla possibilità di aggiornamenti futuri, il PC assemblato in proprio è la scelta migliore.
Fateci sapere nei commenti quale prezzo vi aspettate per la Steam Machine e se potreste immaginare di acquistarla.

