17.7 C
Berlino
giovedì, Luglio 31, 2025

Solo 5 euro su Steam: il nuovo gioco horror offre quello che per me è il momento più spaventoso degli ultimi anni

Follow US

80FansLike
908FollowersFollow
57FollowersFollow

Un nuovo gioco horror indie su Steam regala uno dei momenti più inquietanti e da brividi degli ultimi anni, e tutto questo per soli 5 euro.

Nel segmento horror su Steam ormai sembra che tutto sia uguale: sempre gli stessi cliché, sempre gli stessi jump scare a buon mercato, sempre case abbandonate, corridoi bui e torce tremolanti. Quando esce un gioco innovativo come Exit 8 o i giochi Backrooms, il principio di gioco viene copiato decine di volte in pochissimo tempo.

Essendo una persona che si immerge regolarmente nella marea di giochi horror indie, le mie aspettative sono piuttosto basse. Ma poi è arrivato Dread Flats. E improvvisamente ho ritrovato quella sensazione che mi mancava dai tempi di Voices of the Void: un vero disagio, una tensione reale.

E un momento che è rimasto impresso nella mia mente. Nessun jump scare rumoroso, nessuna fontana di sangue, ma un terrore psicologico silenzioso che ti entra sotto pelle. E tutto questo per soli 5 euro.

Una scena che non dimenticherò mai

Di cosa si tratta? Dread Flats vi mette nei panni di un videoblogger che, su incarico di un fan, indaga su un misterioso grattacielo in Cina. Il motivo: una persona a lui cara è scomparsa lì e la polizia sembra impotente. L’unica soluzione è addentrarsi in questo incubo di cemento, armati solo di una telecamera e una torcia elettrica.

Quello che segue è un mix di esplorazione, elementi puzzle e frammenti di storia che lentamente si ricompongono in un quadro inquietante. Il gioco rinuncia in gran parte ai soliti espedienti dei jump scare. L’orrore in Dread Flats arriva lentamente. Ed è proprio questo il suo punto di forza.

Attenzione: spoiler! Seguono descrizioni dettagliate di una scena chiave di Dread Flats, particolarmente efficace.
Chi desidera provare il gioco senza pregiudizi, è meglio che non continui a leggere.

Il momento che mi ha fatto venire la pelle d’oca anche giorni dopo inizia in modo relativamente poco spettacolare: il protagonista installa una telecamera di sorveglianza nella sua camera da letto per scoprire cosa succede di notte e da dove provengono i rumori inquietanti nella casa.

All’inizio tutto rimane tranquillo. Si sente solo il leggero rumore della telecamera. Ma poi succede: l’armadio si apre scricchiolando. Una donna anziana e magra esce e getta la telecamera a terra. La visuale è ora limitata, l’immagine è inclinata, ma il gioco continua.

Quello che segue è puro terrore psicologico. La donna anziana rimane immobile. Proprio accanto al letto. Per minuti interi fissa il protagonista addormentato senza muoversi. Nessuna musica, nessun effetto, solo questa inquietante attesa. E alla fine striscia lentamente sotto il letto e rimane lì.

L’idea che qualcosa sia in agguato proprio sotto il personaggio del giocatore mentre si riprende il controllo è tanto inquietante quanto geniale.

Il tutto mi ha ricordato un film: Lost Highway di David Lynch. Il film inizia con una coppia che riceve delle misteriose videocassette. Su queste sono registrate immagini della loro casa, filmate in prima persona. Prima dall’esterno, poi dall’interno e infine anche della coppia che dorme in camera da letto. Nessuno sa chi abbia fatto le riprese o come lo sconosciuto sia entrato in casa.

Devo però anche dire che il resto del gioco non riesce a mantenere lo stesso livello. Dopo la grandiosa scena con la telecamera, il gioco prosegue in modo decisamente più classico. Ci si nasconde dalla nonna inquietante, si sgattaiola attraverso l’edificio, si cerca una via d’uscita.

Tutto ben fatto, ma niente che non si sia già visto in decine di altri giochi horror indie. Il ritmo accelera, ma purtroppo l’orrore psicologico deve cedere il passo a un nemico tangibile.

Ma anche se la seconda metà non è all’altezza della prima, il gioco si riprende alla fine. Il finale riserva un ultimo colpo di scena intelligente che mi ha lasciato almeno con una piacevole sensazione di brivido. Naturalmente non vi svelerò cosa succede esattamente.

E dato che Dread Flats si gioca in poco più di un’ora, rimane la sensazione di aver vissuto un’esperienza horror compatta ma molto efficace. Per soli cinque euro potrete provare uno dei momenti più intensi degli ultimi anni.

RELATED ARTICLES

Assassin’s Creed Shadows introduce una modalità New Game+ con la nuova patch 1.07

Con la patch odierna, una ventata di aria fresca torna nel gioco: l'aggiornamento 1.0.7 è disponibile e apporta numerosi...

Il più grande gioco di ruolo d’azione dopo Diablo e Path of Exile ha ora un nuovo proprietario: l’editore...

Krafton è attualmente coinvolto in una disputa con gli ex sviluppatori di Subnautica. Ora l'editore acquista il team dietro...

«Censura dei contenuti per adulti»: gli utenti di Steam si scontrano con Visa, ma non sono soddisfatti della risposta...

Dopo le accuse di censura, gli utenti di Steam si sono rivolti direttamente a Visa, ma la risposta di...