I giochi di sopravvivenza vanno e vengono, ma alcuni riescono a creare una community che rimane fedele per mesi. È proprio quello che è successo con Enshrouded, il successo a sorpresa tedesco che da gennaio 2024 è in costante crescita nell’Early Access. Quasi nessun altro progetto di questo genere è diventato in così poco tempo un ospite fisso nelle classifiche di Steam, e il percorso è lungi dall’essere finito.
“Abbiamo in programma… anni di nuovi contenuti”: una promessa importante
“A pieno ritmo”: perché la versione 1.0 non è il traguardo finale
Mentre molti studi passano rapidamente al progetto successivo dopo il lancio di un gioco, Christoulakis chiarisce che per Keen Games il lavoro inizia davvero dopo la versione 1.0. Nell’intervista afferma letteralmente: “Abbiamo in programma di fornire nuovi contenuti al gioco per molti anni a venire.”
Questa affermazione non è solo una dichiarazione di facciata. Dietro di essa c’è una filosofia chiara: Enshrouded deve diventare un universo in continua crescita, un gioco che anche dopo anni offra nuovi motivi per tornare a giocarci.
Christoulakis sottolinea inoltre che non c’è alcuna intenzione di avviare un nuovo progetto subito dopo la versione finale. Si continuerà a lavorare a Enshrouded “a pieno ritmo”, spiega, un approccio raro in un settore che spesso vive di cicli rapidi.
Il direttore creativo parla apertamente di quanto sia stato inaspettato il successo. Dall’aggiornamento “Wake of the Water” del 10 novembre, Enshrouded ha registrato in alcuni casi oltre 50.000 giocatori attivi contemporaneamente su Steam. E anche nei periodi più tranquilli, il numero difficilmente scende sotto i 10.000. Per Christoulakis questo è “piuttosto stabile” e per uno studio indie tedesco tutt’altro che scontato.
Crescita dietro le quinte: cosa rendono possibile ora 80 sviluppatori
Più di 4,5 milioni di possessori : un numero che farebbe invidia a molti titoli AAA. Per Keen Games, però, questo è solo l’inizio. Dall’inizio dell’accesso anticipato, lo studio ha raddoppiato il numero dei suoi dipendenti da 40 a 80.
Questo passo è fondamentale, perché solo con un team più grande è possibile realizzare l’ambiziosa roadmap che è stata pianificata per Enshrouded.
Grazie alla nuova manodopera acquisita, ora è possibile lavorare parallelamente su correzioni, sistemi, contenuti e rifiniture finali. È proprio questo ampliamento che rende possibile il rilascio della versione 1.0 nel prossimo anno. Sebbene ci sia già una data interna, Christoulakis rimane cauto. Egli fa riferimento alle “sfide più grandi” che il team deve ancora superare. Una data ufficiale sarà comunicata solo quando tutto sarà certo.
Keen Games lo dice chiaramente: la qualità ha la precedenza sulla pressione. E i fan possono essere certi che la versione finale non sarà la fine, ma l’inizio di una nuova fase per Enshrouded.

