11.3 C
Berlino
venerdì, Novembre 14, 2025

Non c’è mai stato un gamepad simile: Valve presenta il nuovo Steam Controller, che in modo particolare vuole essere anche un mouse

Follow US

80FansLike
908FollowersFollow
57FollowersFollow

Il nuovo Steam Controller è arrivato ed è ricco di caratteristiche e componenti moderni.

Valve ha lanciato la bomba: una nuova Steam Machine è in arrivo e con essa un nuovo controller Steam, che sarà fornito insieme al nuovo ibrido PC-console.

Grazie ai suoi numerosi comandi, il gamepad dovrebbe essere adatto a tutti i tipi di giochi per PC.

Comandi e design: come uno Steam Deck senza display

Trackpad integrati con feedback tattile:

  • Proprio come nello Steam Deck, sono integrati due trackpad che supportano il feedback tattile. Ciò significa che è possibile cliccarli in qualsiasi punto e supportano anche diversi livelli di pressione.
  • Ciò dovrebbe rendere il nuovo Steam Controller adatto anche per giocare ai giochi per PC che di solito vengono controllati con il mouse.
  • Inoltre, i trackpad sono leggermente angolati, il che dovrebbe renderli un po’ più ergonomici.

Stick analogici simmetrici:

  • La maggior parte dei controller per PC si basa sul layout asimmetrico degli stick del controller Xbox, ma Valve ha deciso di seguire la strada di Sony con Steam Deck e ora con il nuovo Steam Controller.
  • Come i controller Playstation, qui sono disposti simmetricamente e si trovano direttamente sopra i trackpad.
  • Ma questa non è l’unica particolarità degli stick analogici: si tratta infatti di stick TMR. TMR è l’acronimo di «Tunneling Magnetoresistance», ovvero «magnetoresistenza a tunnel». 

Questi stick analogici utilizzano campi magnetici per determinare la posizione degli stick analogici, riducendo così notevolmente l’usura meccanica e diminuendo notevolmente la probabilità di stick drift.

Inoltre, sono più precisi ed efficienti dal punto di vista energetico rispetto agli ormai diffusi stick ad effetto Hall, che funzionano anch’essi in modo magnetico.

Per saperne di più su questo argomento, leggete qui: La prossima grande tendenza nel campo dei controller è arrivata e dovreste assolutamente tenerla d’occhio.

Il nuovo controller Steam: tasti macro e altro ancora

Tasti macro: sul retro sono presenti quattro tasti aggiuntivi che possono essere assegnati liberamente. Sono posizionati direttamente sui corni di supporto, il che li rende facilmente accessibili, ma aumenta anche il rischio di inserimenti accidentali.

Tasti e croce direzionale: il tasto azione, la croce direzionale e i tasti dorsali sono molto simili a quelli dello Steam Deck. È molto probabile che durante il gioco diano la stessa sensazione.

C’è una piccola differenza tra il tasto Steam e il tasto menu: si trovano al centro del controller.

Grip Sense e controllo del movimento: nel controller è integrato un giroscopio a 6 assi, che può essere d’aiuto anche per mirare nei giochi sparatutto. Inoltre, questa funzione si attiva toccando determinati comandi, come le levette analogiche. 

HD Haptics:  Sono integrati in totale quattro motori a vibrazione. Due di essi forniscono un feedback tattile nei trackpad e due sono inseriti nelle impugnature.

Compatibilità e connettività: per PC, cellulari e VR

Compatibilità: il nuovo Steam Controller sarà compatibile con molti dispositivi di gioco diversi:

  • PC con Windows, MacOS o Linux
  • Smartphone con Android o iOS (ad esempio per Steam Link)
  • Dispositivi portatili con Windows e SteamOS (tra cui, naturalmente, anche Steam Deck)
  • La nuova Steam Machine
  • I nuovi occhiali VR Steam Frame

Connettività: Ci sono tre modi per collegare il controller ai vostri dispositivi:

  • Steam Controller Puck: Il controller viene fornito con un puck, al quale è accoppiato direttamente dopo averlo estratto dalla confezione. Questo utilizza una connessione wireless proprietaria con una bassa latenza di circa 8 ms. Secondo Valve, dovrebbe anche essere più stabile del Bluetooth. Con un solo puck è possibile accoppiare fino a quattro controller.
  • Bluetooth
  • Cablato tramite USB

Batteria: la durata della batteria del nuovo Steam Controller dovrebbe essere di circa 35 ore. Si ricarica con il puck o tramite USB-C. 

Prezzo e disponibilità: il controller dovrebbe essere lanciato insieme alla nuova Steam Machine all’inizio del 2026. I prezzi non sono ancora noti. È difficile fare una previsione, poiché sul mercato non esistono altri controller con queste caratteristiche. Se confrontiamo il nuovo Steam Controller con altri dispositivi che hanno funzionalità simili (stick TMR, giroscopio, quattro tasti aggiuntivi, ecc.), il prezzo potrebbe aggirarsi intorno agli 80 euro o più.

Cosa ne pensate del nuovo controller Steam? Potrebbe sostituire almeno in parte il mouse? Scriveteci nei commenti!

RELATED ARTICLES

Gratis su Epic: in questo momento potete aggiudicarvi due giochi piuttosto forti a 0 euro invece che a 47...

Questa settimana Epic regala due perle che forse vi sono sfuggite finora. È di nuovo giovedì. Cosa significa? Naturalmente una...

A parte le schede grafiche, non si vede quasi nulla: un utente mostra un PC con ben quattro RTX...

Un PC con ben quattro RTX 5090 sta facendo scalpore. Tuttavia, non sembra essere stato progettato per il gaming....

Il grande produttore di hardware mostra tutti i suoi progetti per il futuro, e noi giocatori siamo solo una...

Al grande evento AMD, Radeon e Ryzen vengono appena menzionati. In primo piano c'è l'intelligenza artificiale. L'11 novembre 2025 AMD...