“Avventura misteriosa: primi indizi di un capolavoro” Clair Obscur: Expedition 33 inizia in un’elegante e malinconica versione della Francia della Belle Époque. Una forza nascosta chiamata “Paintress” cancella una volta all’anno delle persone dall’esistenza. È un concetto che crea atmosfera e suspense, quasi come nei migliori thriller letterari e cinematografici.
I vari scenari, dalla città in rovina al surreale mondo sottomarino, sembrano dipinti e danno al giocatore la sensazione di camminare in un quadro vivente. Dietro al gioco c’è un piccolo ma brillante team di sviluppatori di Montpellier. Sandfall Interactive con solo circa 30 membri principali mette in scena una storia emozionante e un sistema di combattimento strategico che attira l’attenzione dei fan dei JRPG classici . Il mix di profondità a turni e parate in tempo reale ricorda Persona o Sekiro, ma crea comunque qualcosa di unico.
Al centro del gioco ci sono Gustave e i suoi compagni, che vogliono porre fine al rituale mortale della Paintress. Neil Druckmann, mente creativa dietro The Last of Us e Uncharted, ha già completato il gioco e ha commentato su Instagram: “Sono sopraffatto. Una delle storie più commoventi e creative che abbia mai giocato da molto tempo”. Questa voce del settore sottolinea una cosa: Expedition 33 convince non solo per il design, ma soprattutto per la profondità della narrazione.
Druckmann elogia Clair Obscur Expedition 33. pic.twitter.com/jE5Z1RR1es
— Pirat_Nation 🔴 (@Pirat_Nation) 7 luglio 2025
Stai visualizzando un contenuto segnaposto di Standard. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante in basso. Ti preghiamo di notare che in tal caso i dati saranno trasmessi a fornitori terzi.
I numeri parlano da soli: in soli 33 giorni il gioco è stato venduto oltre 3,3 milioni di volte. Su Metacritic ha ottenuto un punteggio di 93, raggiungendo un riconoscimento quasi universale. I giocatori lodano il design dei combattimenti, la realizzazione visiva e l’impatto emotivo della narrazione, che lo rendono un serio candidato al titolo di GOTY.