Un nuovo dispositivo portatile vuole realizzare tutti i sogni e offrire, tra le altre cose, la tecnologia 3D senza occhiali.
Il mercato dei dispositivi portatili ha vissuto un vero e proprio boom negli ultimi anni. Mentre esistono molti modelli “classici”, i produttori cinesi in particolare stanno sperimentando anche concetti alternativi. Un nuovo dispositivo portatile XXL, ad esempio, offre il 3D senza occhiali e dovrebbe funzionare anche come laptop.
Il dispositivo portatile che fa le uova e il latte
Il dispositivo in questione è il 3D One del produttore cinese Abxylute.
La campagna di crowdfunding del dispositivo portatile dovrebbe iniziare il 13 novembre 2025 su Kickstarter. Il prezzo early bird è di 1499 dollari, mentre in seguito il dispositivo portatile costerà 1700 dollari.
Ecco come appare il dispositivo nel trailer:
Ecco cosa offre il dispositivo portatile: A prima vista, l’Abxylute 3D One sembra uno Steam Deck allungato verso il basso. Il dispositivo è infatti piuttosto grande e dispone, ad esempio, di un display LCD da 10,95 pollici.
Il display dello Steam Deck misura solo 7,4 pollici, mentre quello dello Switch 2 è di 7,9 pollici. Ma le dimensioni non sono l’unica particolarità. Come suggerisce il nome, il 3D One dovrebbe offrire un’esperienza 3D senza occhiali. Proprio come il 3DS in passato, solo (si spera) molto meglio.
L’effetto 3D non dovrebbe limitarsi solo ai giochi. Anche film e video dovrebbero poter essere riprodotti in 3D senza bisogno di ulteriori modifiche. In generale, il 3D One potrebbe anche chiamarsi All-in-One.
Come nel caso dello Switch 2, le due maniglie possono essere rimosse e unite per formare un controller. Il dispositivo può quindi essere utilizzato anche come tablet o, insieme a un mouse e una tastiera, come laptop.
Abxylute, come molti altri produttori, punta su Windows 11, il che potrebbe rendere il 3D One davvero molto utile in questa funzione. Grazie all’Intel Core Ultra 258V Lunar Lake con 32 GB di RAM LPDDR5X e un SSD da 1 TB, dovrebbe anche offrire una potenza sufficiente.
Se il dispositivo manterrà ciò che promette e se l’effetto 3D è più di una semplice strategia di marketing, lo scopriremo solo quando la campagna Kickstarter avrà successo e i primi modelli arriveranno effettivamente ai clienti.

