Quando l’estate diventa calda e i prezzi scendono
Il 26 giugno alle 19:00 in punto, su Steam ricomincia la grande occasione per risparmiare. Per due settimane i prezzi di migliaia di giochi scenderanno vertiginosamente, ma chi vuole davvero approfittarne non può contare solo sulla fortuna. Dietro ai saldi, infatti, si nasconde un sistema ingegnoso.
Chi si collega online circa dieci minuti prima dell’inizio, evita il congestionamento del server e si assicura i primi biglietti esclusivi per l’evento. Parallelamente, sulla pagina dello store scorre un conto alla rovescia personale che evidenzia automaticamente le offerte più interessanti. La lista dei desideri diventa così lo strumento migliore: tag come “in cooperazione” o “verificato dal mazzo” facilitano la ricerca mirata. E chi ha attivato la notifica via e-mail riceve tutte le riduzioni di prezzo in tempo reale.
Ma attenzione: non tutti gli sconti percentuali dei saldi estivi Steam 2025 sono davvero convenienti. Basta dare un’occhiata a siti come SteamDB per capire se si tratta di un vero prezzo ribassato o se è meglio aspettare l’autunno. Una barra verde nella cronologia dei prezzi indica il prezzo migliore, mentre quella arancione segnala offerte precedenti.
Anche i pacchetti DLC dovrebbero essere esaminati attentamente. Spesso basta un contenuto aggiuntivo mancante per abbassare drasticamente il prezzo dell’intero pacchetto, il che è l’ideale per i giochi di ruolo con una struttura di espansione ampia. E se l’acquisto dovesse deludere: due ore di gioco o 14 giorni di tolleranza sono sufficienti per restituire il titolo senza problemi.
Saldi estivi Steam 2025: ecco come sfruttare al meglio carte, punti e missioni
Ciò che molti sottovalutano: il vero valore aggiunto non sta solo nello sconto, ma in tutto ciò che lo circonda. Chi acquista per almeno 10 € riceve automaticamente una carta collezionabile. Con dieci di queste è possibile creare un badge evento, che include XP, emoticon e sfondo per il profilo. Chi crea anche un badge di gioco riceve subito una carta extra in regalo.&
E c’è di più: cliccando ogni giorno sulla Discovery Queue si ottengono anche carte gratuite – una breve serie di clic che a lungo termine ripaga. Gli utenti più furbi vendono le loro carte in eccesso all’inizio dei saldi, quando i prezzi sono più alti. In seguito acquistano in modo mirato i pezzi che mancano.
Anche il negozio punti è di nuovo attivo: per ogni euro si ottengono 100 punti, con cui è possibile sbloccare sfondi animati e cornici per il profilo, in modo permanente e senza data di scadenza. E chi completa le missioni degli editori, ad esempio giocando a una demo Capcom, riceve anche badge speciali e XP bonus. Così i saldi estivi diventano un evento completo per i cacciatori di occasioni con un piano.