Bungie svela nuovi dettagli sul prossimo evento Settimana delle Armi in Destiny 2, tra cui una nuova potente arma e mod che i giocatori potranno sbloccare. L’ultimo lancio dell’espansione è stato solo l’inizio per i giocatori in questo nuovo viaggio nell’Anno della Profezia in Destiny 2, poiché Bungie ha delineato ciò che i giocatori possono aspettarsi nel prossimo futuro.
Il lancio di Edge of Fate è stato solo l’inizio per i giocatori, poiché la roadmap dell’Anno della Profezia ha in serbo altri contenuti per Destiny 2. I giocatori hanno già assistito all’arrivo del raid The Desert Perpetual, caratterizzato da nuove meccaniche non lineari che sembrano aver riscosso grande successo tra i giocatori, nonostante l’esperienza sia stata rovinata da bug e altri problemi. Con il raid ormai alle spalle, Bungie sta rivelando ulteriori dettagli sulla roadmap, a partire da un evento a tempo limitato chiamato Arms Week. Prima dell’evento Solstice di Destiny 2, che inizierà ad agosto, Bungie darà il via all’Arms Week il 29 luglio al reset. L’evento a tempo limitato durerà solo una settimana e metterà in primo piano un archetipo di arma specifico. In questa prima fase, i giocatori potranno usare i cannoni portatili per iniziare una nuova missione di ricerca con Ada-1 al poligono di tiro, raccogliere dati telemetrici giocando e sbloccare nuove ricompense. Non solo, i giocatori potranno completare nuove sfide giornaliere e settimanali dal menu Home dell’evento, che offrono armi olografiche uniche, chip di rigenerazione e altro ancora.
Destiny 2 Arms Week aggiunge nuove armi e mod uniche
Questa settimana in Destiny:
🏜️ Il Perpetuo del Deserto è stato conquistato
📢 Riepilogo delle comunicazioni post-lancio
💪 La Settimana delle Armi inizia martedì prossimo
💙 Un aggiornamento da @BungieLove📰 https://t.co/Lltsw57R7b pic.twitter.com/pNtV0SEjWI
— Destiny 2 (@DestinyTheGame) July 24, 2025
Nell’ambito della presentazione dell’Arms Week, Bungie ha svelato quella che definisce la “star dell’evento”: il cannone portatile Phoneutria Fera. Si tratta del primo cannone portatile a raffica di Destiny 2, ovvero un fucile solare tascabile che utilizza munizioni primarie. I giocatori potranno anche ottenere cannoni portatili legacy e un nuovo fucile adattivo Strand chiamato Ribbontail.
Tuttavia, l’evento vedrà anche il debutto dei Volatile Mods, che saranno disponibili per un periodo di tempo limitato. Questi mod speciali possono essere equipaggiati solo sulle pistole di Destiny 2 durante questa prima Arms Week, ma offrono potenti bonus. Bungie ha descritto in dettaglio alcuni di quelli che saranno disponibili, tra cui:
- Chaotic Munitions – I colpi finali precisi producono effetti casuali.
- Cowboy Grip – Prestazioni delle armi a fuoco dalla vita notevolmente migliorate.
- Fragmentation Rounds – I colpi finali precisi creano diverse submunizioni esplosive.
Bungie sembra considerare Destiny 2: The Edge of Fate una maratona e non uno sprint, con lo studio che delinea i piani per continuare a modellare l’esperienza attraverso il feedback dei fan. Sebbene il lancio di The Edge of Fate in Destiny 2 non sia stato del tutto privo di intoppi, Bungie ha continuato a perfezionare il gioco attraverso aggiornamenti, con molte altre novità all’orizzonte.