18.5 C
Berlino
lunedì, Settembre 15, 2025

CD Projekt mette nelle mani dei fan lo strumento utilizzato per creare The Witcher 3 il 21 maggio

Follow US

80FansLike
908FollowersFollow
57FollowersFollow

Il gioco di ruolo epico sta per vivere la sua seconda primavera? Grazie agli strumenti ufficiali di modding, potrebbero arrivare molti nuovi contenuti

The Witcher 3 è stato osannato alla sua uscita nel 2015, ha ricevuto un impressionante aggiornamento next-gen nel 2022 e ora sta facendo di nuovo notizia.Nove anni dopo la sua uscita, vengono rilasciati strumenti ufficiali per il modding.

Il cosiddettoREDkitsarà disponibile dal21. maggio 2024sia suSteam, nelEpic Storeche suGOGsarà disponibile gratuitamente. Vi spieghiamo cosa potete fare con questo potente strumento

La base per una massa di nuovi DLC?

Come CD Projekt Red sottolinea nelannuncionel forum interno: il REDkit è una versione rivista degli stessi strumenti che gli sviluppatori stessi hanno utilizzato per sviluppare il pluripremiato gioco di ruolo.

Si tratta di un pacchetto completo e spensierato per chi ha sempre desiderato creare le proprie avventure nel mondo di The Witcher. Il REDkit vi permette di creare quanto segue:

  • Nuove missioni
  • Nuovi mondi
  • Nuove cutscene
  • Nuovi personaggi, mostri e NPC
  • Nuove voci di diario e dialoghi

Probabilmente lo avrete già intuito dalle caratteristiche di cui sopra, ma lo sottolineeremo ancora una volta: Secondo CD Projektavrete accesso a tutti i file di gioco, che potrete modificare a vostro piacimento

Per gli standard odierni, dove anche i semplici editor di mappe sono diventati una rarità, questo è un pacchetto davvero grande che probabilmente ci mostrerà un lato completamente nuovo di The Witcher 3.

Prequisito per l’utilizzo del REDkit: è necessario possedere almeno il gioco principale, ovvero Wild Hunt.

Supporto per le mod di Steam e Nexus

A proposito, il REDkit non dovrebbe essere usato solo per creare nuove mod, ma anche per impacchettare i contenuti dei fan esistenti in un formato standardizzato, al fine di garantire la massima compatibilità possibile.

I DLC fan finiti possono essere distribuiti tramiteSteam Workshope tramite il noto punto di contattoNexusmods

Il progetto

CD vi aiuterà a muovere i primi passi UnaWiki con numerose istruzionipuò già essere richiamata. Quindi, se volete prepararvi al meglio prima del 21 maggio, avete già abbastanza materiale da leggere.

Quale contenuto vorreste vedere?

A conclusione di questa piacevole notizia, non possiamo resistere a un piccolo sondaggio. Naturalmente, siamo ansiosi di sapere quali contenuti creati da talentuosi modder vi spingerebbero a tornare a Witcher 3

CD Projekt stessa sta già lavorando alacremente al prossimo capitolo di The Witcher. La nostra esperta Steffi spera che la quarta parte sia più simile alla seconda avventura di Geralt, invece di emulare le dimensioni open-world del terzo capitolo. Scoprite cosa c’è dietro il suo amore per The Witcher 2 nella rubrica linkata qui sopra.

RELATED ARTICLES

Football Manager 26 mostra ciò che conta davvero per gli allenatori di calcio: le classifiche invece della grafica

Football Manager 26 riceve un importante aggiornamento grafico grazie al passaggio al motore Unity. Per i veri appassionati, però,...

“Un piccolo passo indietro” – Black Ops 7 cambia il movimento

Rallentare il ritmo, aumentare il controllo: la nuova esperienza di gioco Quando a novembre uscirà “Call of Duty: Black Ops...

Il gioco di ruolo retro-futuristico Aether and Iron condivide il nuovo gameplay

GlobalESportNews può condividere in esclusiva un nuovo trailer di Aether and Iron, che mostra vari aspetti del gioco di...