13.9 C
Berlino
lunedì, Settembre 22, 2025

Assassin’s Creed Shadows: ecco i requisiti di sistema per PC – mancano le GPU AMD con le impostazioni più alte

Follow US

80FansLike
908FollowersFollow
57FollowersFollow

Ubisoft ha rilasciato i requisiti di sistema ufficiali per Assassin’s Creed Shadows. Ci sono otto categorie diverse – ma non c’è traccia di una GPU Radeon nelle due più alte

Circa quindici giorni fa, Ubisoft ha annunciato a sorpresa un altro rinvio dell’uscita di Assassin’s Creed Shadows. Invece del 14 febbraio, l’uscita è ora prevista per il 20 marzo 2025

In cambio, l’editore rivela finalmente irequisiti di sistema completiper Assassin’s Creed Shadows e suddivide le opzioni in otto diverse categorie.

  • Secondo Ubisoft, tutte le risoluzioni e le frequenze di aggiornamento menzionate si basano su “risoluzioni dinamiche con upscaling”.Nvidia DLSS 3.7, AMD FSR 3.1 e Intel XeSS 2 sono supportate.
  • Le informazioni contenute nella panoramica placeholder, disponibile da settimane sull’Epic Games Store, sono state adottate per i due livelli più bassi.

Se volete giocare ad Assassin’s Creed: Shadowscon “selective ray tracing”, in cui la tecnologia viene utilizzata solo in alcune aree non specificate, il publisher dichiara i seguenti requisiti:

Assassin’s Creed Shadows – Requisiti di sistema
“Minimo” – 1080p @ 30 FPS (impostazione grafica “Bassa”)

  • CPU:Intel Core i7-8700K / AMD Ryzen 5 3600
  • GPU:Nvidia GeForce GTX 1070 / AMD Radeon RX 5700 / Intel Arc A580
  • RAM:16 GByte in dual channel
  • SSD:100 GByte di memoria
“Consigliato” – 1080p @ 60 FPS (impostazione grafica “Media”)

  • CPU:Intel Core i5-11600K/ AMD Ryzen 5 5600X
  • GPU:Nvidia GeForce RTX 3060 Ti / AMD Radeon RX 6700 XT / Intel Arc B580
  • RAM:16 GByte in dual channel
  • SSD:100 GByte di memoria
“Enthusiast” – 1440p @ 60 FPS (impostazione grafica “High”)

  • CPU: Intel Core i5-11600K/ AMD Ryzen 5 5600X
  • GPU: Nvidia GeForce RTX 2070 / AMD Radeon RX 6700 XT / Intel Arc B580
  • RAM:16 GByte in dual channel
  • SSD:100 GByte di memoria
“Enthusiast” – 2160p @ 60 FPS (impostazione grafica “High”)

  • CPU:Intel Core i7-12700K / AMD Ryzen 7 5800X3D
  • GPU: Nvidia GeForce RTX 4070 Ti Super / AMD Radeon RX 7900 XT
  • RAM:16 GByte in dual channel
  • SSD:100 GByte di memoria

Quando si utilizzano schede grafiche Intel, la “Barra di ripristino” è indicata come obbligatoria.

Altrimenti obbligatorio: Assassin’s Creed Shadows deve essere installato su un’unità SSD per poter funzionare. Ubisoft indica anche 16 GB di RAM e i soliti Windows 10 e 11 (64 bit) con DirectX 12 come requisiti per tutte le configurazioni.

Ubisoft elenca poi i requisiti per giocare ad Assassin’s Creed con “Standard Raytracing” e “Advanced Raytracing”.

Quest’ultima modalità è probabilmente l’attivazione del supporto “Raytraced Global Illumination and Reflections”. Questo è probabilmente il motivo per cui Ubisoft non menziona alcuna scheda grafica Radeon nelle due categorie seguenti:

Assassin’s Creed Shadows – Raytracing
“RT Minimum” – 1080p @ 30 FPS (impostazione grafica “Low”)

  • CPU:Intel Core i7-8700K/ AMD Ryzen 5 3600
  • GPU:Nvidia GeForce RTX 2070 / AMD Radeon RX 6700XT / Intel Arc B580
  • RAM:16 GByte in dual channel
  • SSD:100 GByte di memoria
“RT Recommended” – 1440p @ 60 FPS (impostazione grafica “Medium”)

  • CPU:Intel Core i5-11600K / AMD Ryzen 5 5600X
  • GPU:Nvidia GeForce RTX 4070 Super / AMD Radeon RX 7800 XT
  • RAM:16 GByte in dual channel
  • SSD:100 GByte di memoria
“RT Enthusiast” – 1440p @ 60 FPS (impostazione grafica “Ultra”)

  • CPU: Intel Core i7-13700K / AMD Ryzen 7 7800X3D
  • GPU: Nvidia GeForce RTX 4080
  • RAM:16 GByte in dual channel
  • SSD:100 GByte di memoria
“RT Extreme” – 2160p @ 60 FPS (impostazione grafica “Ultra”)

  • CPU:Intel Core i7-13700K / AMD Ryzen 7 7800X3D
  • GPU: Nvidia GeForce RTX 4090
  • RAM:16 GByte in dual channel
  • SSD:100 GByte di memoria

Ubisoft promette anche a questo punto che è possibile “personalizzare molti aspetti della propria esperienza”.

Per la versione PC, Ubisoft promette il supporto per i monitor ultrawide e l’HDR, oltre alla già citata Raytraced Global IIllumination. Si parla anche di AMD Eyefinity e Nvidia Surround per le configurazioni multi-monitor, che consentono di combinare due o più schermi in un’unica grande area desktop.

Se lo desiderate, la vostra frequenza di fotogrammi non sarà limitata in nessuna delle impostazioni; potete anche utilizzare uno strumento di benchmark integrato nel gioco per verificare le prestazioni effettive.

RELATED ARTICLES

“Kratos ottiene una spada egizia” – Un insider alimenta il tam tam delle voci

Un fratello nell'ombra – il possibile spin-off alimenta le speculazioni Da mesi i fan si interrogano sulla direzione che prenderà...

È disponibile una nuova patch per Borderlands 4, ma il problema principale dello sparatutto rimane irrisolto

Un nuovo aggiornamento che migliora le prestazioni del gioco? Niente da fare. Tuttavia, vale la pena dare un'occhiata alle...

Cosa ci fa il T-Rex nel mio Minecraft? Jurassic World popola il mondo di pietra con i dinosauri

I dinosauri sono scatenati in Minecraft! Con il DLC Jurassic World Adventures, ogni sorta di lucertola preistorica corre attraverso...