13.5 C
Berlino
lunedì, Agosto 25, 2025

Anno 117 presta molta attenzione a un dettaglio religioso, perché nel “seminterrato” dello studio di sviluppo è stato scoperto un tempio romano.

Follow US

80FansLike
908FollowersFollow
57FollowersFollow

Lo sapevate? Gli sviluppatori di Anno 117 lavorano praticamente proprio sopra un tempio romano-egizio, e proprio questo ha ispirato una caratteristica interessante.

Durante il nostro grande FYNG Show abbiamo presentato in anteprima il gameplay di Anno nella seconda provincia giocabile. Sul palco era presente anche Manuel Reinher, Creative Director di Anno 117, che ha parlato di ciò che è stato mostrato.

Ha parlato di qualcosa che potrebbe sorprendere alcuni di voi: ha affermato che a casa sua, nel seminterrato dello studio di sviluppo a Magonza, hanno scoperto un tempio romano.

Sembra assurdo, ma la storia è vera e ha ispirato una piccola funzionalità che troverete in Anno 117.

Qui potete vedere i momenti salienti del nostro FYNG Show:

Il tempio romano-egizio a Magonza

Magonza è una delle città più ricche di storia della Germania, le cui origini risalgono all’epoca romana. All’epoca dei Romani era conosciuta come Mogontiacum e da accampamento militare si trasformò in insediamento. Ancora oggi a Magonza si trovano molti siti archeologici, come i resti di un acquedotto, un teatro o un monumento in onore del generale romano Druso.

Relativamente recente, ma una delle attrazioni principali della Magonza romana, è proprio il complesso templare nella Römerpassage citato da Manuel Reinher. Si tratta di un tempio romano dedicato alle divinità Iside e Mater Magna.

Il santuario è stato scoperto solo nel 2000, durante i lavori di ampliamento del parcheggio sotterraneo del grande magazzino situato in posizione centrale. Oggi è stato trasformato in un museo, in modo da poter visitare il complesso. Anche gli uffici di Ubisoft Mainz si trovano nella Römerpassage, proprio sopra questo antico tempio romano.

Cosa significa questo per Anno 117?

Sembra quasi un segno del destino che Anno 117, un gioco ambientato nell’antica Roma, stia prendendo forma proprio sopra questo tempio. Ma la semplice esistenza del tempio, indipendentemente dalla sua ubicazione, ha un significato interessante per il nuovo gioco di costruzione.

Come spiega Manuel Reinher nel FYNG-Show, in Anno 117: Pax Romana non adorerete esclusivamente divinità romane e non costruirete templi in loro onore. I romani hanno infatti importato immagini religiose dai territori occupati.

Nel tempio romano di Magonza venivano venerate Iside e Mater Magna. Mater Magna era una dea della fertilità, le cui origini risalgono in realtà alla Turchia. Iside, invece, proviene dal mondo religioso egizio.

Allo stesso modo, nell’anno 117 dovremmo poter adottare divinità celtiche, tra cui Cernunnos, Epona e Mercurio-Lugus. Il fatto che ciò sia possibile nel gioco è dovuto proprio alle conoscenze acquisite nei templi come quello di Magonza.

RELATED ARTICLES

Batman: Arkham 4? Il nuovo gioco Lego ricorda ai fan la leggendaria trilogia Rocksteady, ma è meglio non abbassare...

Lego ha annunciato una nuova avventura di Batman, Legacy of the Dark Knight, il cui gameplay ricorda molto i...

Dying Light: il direttore di The Beast rivela ulteriori dettagli sul mondo del gioco

Secondo il direttore di Dying Light: The Beast, il gioco racchiude una grande varietà di aree nella mappa open...

Lost Soul Aside rivela le caratteristiche per PC e i miglioramenti per PS5 Pro

L'editore Sony e lo sviluppatore Ultizero Games hanno recentemente svelato alcune informazioni sulle numerose caratteristiche che Lost Soul Aside...