20.1 C
Berlino
venerdì, Agosto 1, 2025

Alone in the Dark: ecco quanto tempo serve per essere inquietanti

Follow US

80FansLike
908FollowersFollow
57FollowersFollow

Stiamo aspettando con impazienza l’uscita di Alone in the Dark e naturalmente ci chiediamo quanto tempo passeremo in questo gioco inquietante. Un’intervista pubblicata di recente fornisce la risposta a questa domanda.
Chi ha giocato all’originale Alone in the Dark del 1992 avrà probabilmente dedicato al classico dell’orrore dalle cinque alle otto ore. Nel prossimo reboot ci si può aspettare un tempo di gioco leggermente più lungo.

Andreas Schmiedecker, Produttore Associato di THQ Nordic, (confermato) ha dichiarato che si possono trascorrere tra le 6 e le 10 ore nel gioco. Tuttavia, poiché sono previste cutscene, sequenze e luoghi esclusivi per entrambi i protagonisti, il gioco spaventoso dovrebbe essere giocato almeno un’altra volta. Per un’esperienza di gioco completa, quindi, sono previste circa 20 ore.

Chi vuole avere un assaggio del reboot horror può provare la demo di Grace in the Dark. Questa è ancora giocabile gratuitamente su tutte le piattaforme disponibili.

Alone in the Dark uscirà il 25 ottobre per PC, PlayStation 5 e Xbox Serie X/S.

Il reboot riprende la storia dell’originale, in cui i due protagonisti Edward Carnby ed Emily Hartwood indagano sul suicidio del pittore Jeremy Hardwood.

RELATED ARTICLES

Netflix ha cancellato una serie con il 97% di recensioni positive, ma dopo le proteste è tornata!

Alla fine del 2022 Netflix ha cancellato una serie piuttosto popolare. Le proteste dei fan sono state massicce e...

Grounded 2: il successo survival con quasi 50.000 giocatori simultanei su Steam ottiene subito una roadmap per i prossimi...

Partenza record per Grounded 2: il gioco survival entusiasma decine di migliaia di giocatori e svela una roadmap ricchissima...

Battlefield 6: la fuga di notizie sul prezzo sconvolge i fan, ma EA si affretta a rassicurare: «Non ci...

Battlefield 6 non costerà 80 euro. Una fuga di notizie al riguardo aveva scatenato un dibattito su premium, DLC...