Crollo annunciato: perché i dati Xbox fanno scalpore
I brillanti dati provenienti da Redmond sono ingannevoli: mentre Microsoft continua a essere all’avanguardia nel mondo della tecnologia, Xbox sta affrontando una significativa flessione. Secondo l’ultimo rapporto trimestrale, il fatturato della divisione gaming è diminuito del 2% rispetto all’anno precedente. Particolarmente significativo è il calo delle vendite di hardware delle console Xbox, pari al 29%, con una perdita di circa 113 milioni di dollari. le vendite di hardware delle console Xbox sono diminuite del 29%, con un calo di circa 113 milioni di dollari.
Le ragioni sono evidenti. Dopo l’aumento di prezzo del popolare Game Pass, molti utenti hanno cancellato i loro abbonamenti. Inoltre, ultimamente non sono stati lanciati nuovi titoli esclusivi che spingono gli acquirenti a comprare una console. I giocatori hanno invece preferito optare per alternative multipiattaforma o aspettare ciò che porterà il 2026.
Ma uno sguardo ai numeri rivela anche che il quadro non è poi così cupo. Il fatturato dei contenuti e dei servizi Xbox è cresciuto dell’1% rispetto all’anno precedente, soprattutto grazie al Game Pass e ai titoli di terze parti di grande successo. Un piccolo ma decisivo barlume di speranza.
”Il meglio deve ancora venire”: perché Xbox potrebbe ripartire nel 2026
La strategia di Microsoft sembra chiara: meglio resistere ora per trionfare alla grande nel prossimo round. E i piani per il 2026 sembrano promettenti. Con l’attesissimo “Forza Horizon 6”, l’avventura steampunk “Clockwork Revolution” e il ritorno di “Fable”, Xbox vuole tornare ai vecchi tempi di gloria.
Inoltre, anche al di là del settore delle console, Microsoft sta andando alla grande. L’utile operativo dell’intero gruppo è aumentato del 24% raggiungendo l’impressionante cifra di 38 miliardi di dollari, mentre l’utile netto è cresciuto del 12% arrivando a 27,7 miliardi. Una prova del fatto che, nonostante tutte le battute d’arresto, il gruppo ha abbastanza forza per riposizionare Xbox.
La grande domanda rimane: il mercato è pronto a lasciarsi conquistare nuovamente da Microsoft? Ma chi conosce la storia del marchio nel settore dei videogiochi sa che dopo ogni battuta d’arresto arriva una rimonta, e il 2026 potrebbe essere proprio l’anno in cui Xbox tornerà a dimostrare il suo valore.



 
 
