Si ricomincia da capo: la ESL Pro League entra nella sua undicesima stagione il 16.03. in Counter Strike : Global Offensive. Tutto ciò che è importante per le squadre, il programma e i flussi che potete trovare qui nel Megathread:
Originariamente, la fase a gironi doveva essere un torneo LAN prima della finale di Denver, che doveva riguardare il campionato. A causa dell’epidemia di corona globale, l’intera lega è stata convertita in un formato online.
In order to ensure the safety of players, fans and our crew in the current global dynamics, Season 11 of #ESLProLeague will be played entirely online and the finals will be moved from Denver to a studio location.
Full details: https://t.co/qBdmv0QjSj pic.twitter.com/rhT6awYDEQ
— ESL Counter-Strike (@ESLCS) March 11, 2020
Flussi e VoD
 Nonostante l’annullamento degli eventi offline, i giochi avranno comunque luogo e saranno naturalmente trasmessi. L’azione può essere seguita attraverso i canali twitch dell’ESL:
Canale principale:
Se vi perdete le partite, potete trovare i VoD nell’archivio ufficiale di ESL su YouTube:
 Archivio ESL
Programmazione
 Fase a gruppi: 16 marzo – 04 aprile.
Si giocano tre partite per ogni giorno di partita. Gli orari di partenza sono i seguenti (tutte le informazioni in tedesco)
14:45
 Ore 18:00
 Ore 22:00
Finali: 10.04.- 12.04.
Risultati precedenti:
 Ecco tutte le tabelle della pagina ESL-Pro-League!
Gruppo A:

ESL Pro League Gruppo A Risultato intermedio del 23.03.2020
 Gruppo B:

ESL Pro League Gruppo B Risultato intermedio di Gruppo B al 23.03.2020
 I gruppi a colpo d’occhio
 Divisione Europa:
Gruppo A:
– Astralis
 – Esportazioni BOOM
 – GODSENT
 – Ninja in pigiama
 – Esportazioni di squali
 – vitalità della squadra
Gruppo B:
– GRANDE
 – complessità del gioco
 – Fnatic
 – forZe
 – Nord
 – Natus Vincere
Gruppo C:
– Clan FaZe
 – G2 Esports
 – Mouseports
 – OG
 – Tyloo
 – Virtus.Pro
Divisione Nord America:
– 100 Ladri
 – Genii malvagi
 – FURIA Esports
 – Pattuglia Swole Patrol
 – mibr
 – Squadra Liquido
Formato
 Fase di gruppo
In Europa si svolgeranno inizialmente due fasi di gruppo. Ogni partita in modalità round-robin è giocata come un best of-3. I primi giocatori della prima fase passano direttamente al secondo turno. Per i secondi e terzi classificati si gioca una partita decisiva per passare al turno successivo.
Anche nella seconda fase di gruppo, ognuno gioca contro tutti gli altri in modalità best-of-3, dopo di che il vincitore del gruppo passa direttamente alla finale europea. Il secondo e il terzo classificato si giocano un best-of-3 per un posto in finale. La grande finale si svolgerà quindi come un best-of-5.
La divisione americana gioca una modalità diversa a causa di un campo di partecipanti più piccolo. Dopo la fase a gironi nella già citata modalità Round-Robin-Best-of-3, le quattro migliori squadre si qualificano per i playoff in Nord America. Nelle partite ad eliminazione, il primo e il secondo posto saranno seminati nella Finale della Staffa del Vincitore, mentre il terzo e il quarto posto partiranno nella Staffa Inferiore. Il Campionato Americano si giocherà poi in doppia eliminazione. La finale è anche un best of-5.



 
 
