10.6 C
Berlino
venerdì, Settembre 26, 2025

“Salti sui muri e cani robot” – Black Ops 7 sorprende con una nuova modalità multiplayer

Follow US

80FansLike
908FollowersFollow
57FollowersFollow

Un gigante degli sparatutto sotto pressione – e la sua risposta

Per molto tempo Call of Duty è stato considerato il leader indiscusso nel segmento multiplayer. Ma con Battlefield 6 sta arrivando un concorrente da prendere sul serio. Activision e gli studi di sviluppo Treyarch e Raven Software hanno ora reagito, rivelando la modalità multigiocatore di  Black Ops 7 in un trailer dalla produzione elaborata. Il messaggio è chiaro: chi pensa che la serie sia ormai esaurita dovrà ricredersi.

Già al primo sguardo alle nuove mappe è evidente quanto i creatori puntino sulla varietà. I giocatori troveranno rifugi di montagna innevati, cupe installazioni militari, strade illuminate da luci al neon e laboratori asettici. Al momento del lancio saranno disponibili ben 18 mappe, sei delle quali già presenti nella versione beta di ottobre. Tra queste ci sono anche tre delle mappe preferite dai fan di  Black Ops 2, che tornano in versione rivisitata.

Anche per quanto riguarda l’arsenale, gli sviluppatori non lesinano. Fin dall’inizio saranno disponibili più di 30 armi da fuoco , dai fucili d’assalto futuristici ai classici rivisitati. A rendere il gioco ancora più emozionante ci pensano oltre 20 serie di punti, tra cui spiccano in particolare un cane robot e un robot da combattimento armato.



“Il movimento cambia tutto”: un passo rischioso

Tuttavia, l’argomento più discusso è una novità che potrebbe rivoluzionare radicalmente l’esperienza di gioco: il nuovo sistema di movimento.  Si basa sul cosiddetto Omnimovement dell’anno precedente, ma ora introduce i wall jump . I giocatori possono spingersi dai muri, concatenare salti e sviluppare così tattiche completamente nuove. Sono possibili tre wall jump consecutivi, con slancio decrescente. Questo apre nuove possibilità per ingannare gli avversari o raggiungere una copertura.

Già al primo sguardo alle nuove mappe è chiaro quanto i creatori puntino sulla varietà. I giocatori troveranno rifugi di montagna innevati, cupe installazioni militari, strade illuminate da luci al neon e laboratori sterili.& nbsp;Al momento del lancio saranno disponibili ben 18 mappe, sei delle quali già presenti nella versione beta di ottobre. Tra queste ci sono anche tre mappe molto amate dai fan di Black Ops 2, che tornano in una versione rivisitata. 

Gli sviluppatori non lesinano nemmeno sull’arsenale di armi. Fin dall’inizio saranno disponibili più di 30 armi da fuoco , dai fucili d’assalto futuristici ai classici rivisitati. A rendere il gioco ancora più emozionante ci pensano oltre 20 serie di punti, tra cui spiccano in particolare un cane robot e un robot da combattimento armato.


“Il movimento cambia tutto”: un passo rischioso

Tuttavia, l’argomento più discusso è una novità che potrebbe rivoluzionare radicalmente l’esperienza di gioco: il nuovo sistema di movimento.  Si basa sul cosiddetto Omnimovement dell’anno precedente, ma ora introduce i wall jump . I giocatori possono spingersi dai muri, concatenare salti e sviluppare così tattiche completamente nuove. Sono possibili tre salti sui muri consecutivi, con slancio decrescente. Questo apre nuove strade per ingannare gli avversari o raggiungere una copertura.

RELATED ARTICLES

Il prossimo gioco cozy è una sorta di incrocio tra Animal Crossing e It Takes Two

L'editore Tencent e la sua consociata di sviluppo Lillilandia Games stanno collaborando alla realizzazione del nuovissimo gioco di avventura...

Onimusha: Way of the Sword svela nuovi personaggi

Onimusha: Way of the Sword ha pubblicato un nuovo trailer per il Tokyo Game Show 2025, concentrandosi questa volta...

La data di uscita di Street Fighter 6 C. Viper è ora ufficiale

Capcom rivela il nuovo gameplay di C. Viper, mettendo in evidenza le sue mosse e i suoi costumi, e...