14.5 C
Berlino
venerdì, Ottobre 10, 2025

Nuove statistiche mettono a confronto Battlefield 6 con i suoi predecessori e il grande perdente non dovrebbe sorprendere nessuno

Follow US

80FansLike
908FollowersFollow
57FollowersFollow

Quanto contenuto offre effettivamente il nuovo Battlefield? E come si posiziona il gioco rispetto agli altri capitoli della serie? Ve lo sveliamo noi.

Il lancio di Battlefield 6 è alle porte e diamo un’occhiata a ciò che il nuovo sparatutto di EA ha da offrire a partire dal 10 ottobre. A tal fine, confrontiamo i contenuti di alcuni giochi della serie con cifre concrete. Piccolo spoiler: il vincitore è chiaro quanto il perdente, che non sorprende affatto. 

L’accordo EA: retroscena sui nuovi proprietari

Nel settembre 2025 è stato reso noto che EA sarebbe stata ceduta a un consorzio di investitori per circa 47 miliardi di euro e quindi privatizzata. Tra i nuovi proprietari di EA figurano il fondo sovrano saudita PIF e Affinity Partners, la società di investimento di Jared Kushner. L’Arabia Saudita è accusata di repressione politica e violazione dei diritti umani, come la persecuzione di attivisti e giornalisti. Inoltre, esiste una discriminazione profondamente radicata nei confronti delle minoranze. La libertà di espressione è strutturalmente soppressa. Jared Kushner, genero di Donald Trump, è stato ripetutamente criticato per dubbie operazioni immobiliari, contatti segreti con il governo russo e accuse di corruzione. Kushner mantiene inoltre stretti contatti con il principe ereditario saudita e presidente del PIF Mohammed bin Salman.

Battlefield: confronto tra i contenuti di lancio

Torniamo indietro di 15 anni e vediamo quali contenuti offrivano i giochi Battlefield al momento del lancio. Per una migliore panoramica, abbiamo illustrato i dati in una tabella. 

 

Tra parentesi dopo il nome è indicato l’anno di uscita. Vengono confrontati il numero di armi, veicoli (aerei, terrestri e marittimi) e mappe. I valori più alti sono indicati in grassetto e quelli più bassi in corsivo.

 Armi primarieArmi secondarieVeicoliArmi
Battlefield 3 (2011)398229
Battlefield 4 (2013)64133610
Battlefield Hardline (2015)3516239
Battlefield 1 (2016)3018249
Battlefield 5 (2018)307218
Battlefield 2042 Standard (2021)193147
Battlefield 2042 Portal (2021)331336
Battlefield 6 (2025)414159

Vincitori e vinti

In quasi tutte le categorie, Battlefield 4 è il leader assoluto. Il gioco è stato pubblicato con il maggior numero di armi primarie, veicoli e mappe.

All’ultimo posto si trova Battlefield 2042 con solo 19 armi primarie, 14 veicoli e 7 mappe al momento del lancio. Con la modalità Portal sono state aggiunte alcune novità, ma questi contenuti provengono tutti da giochi precedenti. 

Battlefield 6 si distingue con 9 mappe, ma è rimasto molto indietro per quanto riguarda i veicoli, con solo 15. Tuttavia, le 41 armi primarie si collocherebbero al secondo posto in una classifica, quindi non mancherà certo la scelta di armi da fuoco al momento del lancio.

Naturalmente, nella categoria “contenuti” rientrano anche altre cose, come le modalità, gli accessori per le armi, le skin o elementi più astratti come un sistema di progressione con gradi o funzionalità social.

Le armi, i veicoli e le mappe sono però i contenuti principali di ogni Battlefield e sono quindi adatti al confronto. Tutti i titoli della serie elencati, compreso Battlefield 2042, hanno ovviamente ricevuto numerosi nuovi contenuti dopo il lancio.

Michael
Michael
Età: 24 anni Origine: Germania Interessi: gioco, calcio, tennis da tavolo Professione: Editore online, studente

RELATED ARTICLES

PlayStation 6: Sony e AMD offrono una panoramica della tecnologia che porterà il gaming di nuova generazione a un...

Sony e AMD annunciano tre tecnologie che porteranno particolari vantaggi alla PS6, ma non solo. Sony e AMD preparano...

«Sto piangendo» – Jurassic World Evolution 3 ottiene una funzionalità tanto attesa e molti fan esultano di gioia

Con una nuova funzionalità, Frontier sta facendo esultare i suoi fan. Anche perché ricorda un classico gioco di costruzione...

Xbox e PC Game Pass nell’ottobre 2025: con questi nuovi giochi Microsoft vuole attenuare il forte aumento dei prezzi

Con Ninja Gaiden 4, Microsoft vuole placare nuovamente i suoi abbonati dopo che l'aumento dei prezzi ha causato malcontento....