I fan si oppongono all’eccessivo clamore e invitano alla cautela. Ciononostante, le prevendite sembrano andare a gonfie vele.
La community di Battlefield è diventata scettica, e a ragione! Dopo che Battlefield 5 e Battlefield 2042 hanno deluso molti fan negli ultimi anni, una certa cautela sembra essere diventata la parola d’ordine del momento.
Il commento più votato sotto il trailer di Battlefield 6 recita quindi: «Remember, no preorders» (Ricordate, niente preordini).
È una frase che ormai viene ripetuta come un mantra nei thread di Reddit e sotto i video di YouTube su BF6: non fatevi trascinare troppo dall’hype e non buttate i vostri soldi in preordini a EA, questo è il motto.
Battlefield 6 diventa best seller
Ma nonostante tutta la (giustificata) diffidenza, la strategia di marketing per Battlefield 6 sembra attualmente funzionare alla grande: a più di due mesi dall’uscita, Battlefield 6 occupa già un posto di rilievo nella classifica di Steam classifica globale dei best seller di Steam.
Persino titoli di successo come Marvel Rivals o nuove uscite molto attese come Titan Quest 2 devono attualmente cedere il passo all’offerta di preordine di Battlefield 6.
Just 24 hours after the reveal, Battlefield 6 preorders are #1 on PS5 and Steam. pic.twitter.com/KQNaoCEbL5
— CharlieIntel (@charlieINTEL) 1 agosto 2025
La situazione è simile nel PlayStation Store, dove solo il nuovo gioco NBA Battlefield rappresenta ancora una concorrenza. In altre parole: lo sparatutto è già un successo assoluto.
Non è davvero una sorpresa, dato che solo negli ultimi dieci giorni il titolo, con i suoi trailer spettacolari, ha raccolto oltre 16 milioni di visualizzazioni su YouTube, mentre piovono previsioni positive dalla stampa e elogi dalla bolla degli influencer.
Ha senso prenotarlo?
Allo stesso tempo, il comportamento di prenotazione mostra una discrepanza tra lo scetticismo espresso online e l’effettivo comportamento di acquisto degli utenti.
Per ogni fan che si è lasciato ingannare dalle promesse altisonanti di BF2042 e ora invita alla cautela, ce ne sono ovviamente decine di altri che si lasciano trasportare dall’entusiasmo e si assicurano una versione in anticipo, pagando fino a 100 euro.
Anche noi, dopo le nostre prime partite in beta, abbiamo molte cose positive da dire su Battlefield 6. Tuttavia, sconsigliamo categoricamente di preordinarlo.
In primo luogo, i beni digitali non possono comunque “esaurirsi”, il che rende i preordini senza extra fisici solo parzialmente sensati.
In secondo luogo, a nostro avviso, è opportuno attendere almeno la beta aperta (e preferibilmente anche le prime recensioni) prima di prendere una decisione di acquisto informata.
Chi è la concorrenza?
Dopo la presentazione della modalità multiplayer il 31 luglio, Battlefield 6 ha fatto un balzo in avanti nelle wishlist di Steam in tutto il mondo, schizzando al 15° posto.
L’uscita è prevista per il 10 ottobre 2025 su PS5, PC (tramite Steam, Epic o EA App) e Xbox Series-X e S, mentre le console LastGen non saranno più supportate.
La concorrenza per Battlefield 6 arriverà quest’anno sotto forma di CoD Black Ops 7 e Arc Raiders.