14.3 C
Berlino
giovedì, Ottobre 23, 2025

Battlefield 6: abbiamo già provato la stagione 1 e offre esattamente ciò che molti fan chiedono

Follow US

80FansLike
908FollowersFollow
57FollowersFollow

Battlefield 6 è stato accolto bene dai fan, ma molti di loro non sono ancora del tutto soddisfatti della selezione delle mappe. La stagione 1 vuole cambiare questa situazione.

Battlefield 6 è uscito solo circa due settimane fa e già sono cambiate molte cose. I limiti XP sono stati notevolmente ridotti, ma d’altra parte sono stati chiusi anche i server di farming. Dice ha in programma molte altre modifiche, ma per ora si prosegue con una serie di nuovi contenuti. 

La stagione 1 inizia il 28 ottobre 2025 e abbiamo già provato in anteprima le nuove mappe. Entrambe dovrebbero entusiasmare gli appassionati delle grandi battaglie di conquista, ma non siamo ancora del tutto soddisfatti della prima stagione.

A cosa abbiamo giocato? Insieme ad altri giornalisti e influencer, abbiamo potuto provare entrambe le nuove mappe per circa tre ore e abbiamo giocato a Conquista ed Escalation.
Erano presenti anche tre delle cinque nuove armi della stagione 1 (carabina, fucile di precisione e pistola) e il nuovo veicolo.

Molto petrolio, poco botto

La prima nuova mappa ad apparire il 28 ottobre sarà Blackwell Oil Fields. Qui combatteremo in un ambiente industriale per il controllo di magazzini e piccoli avamposti, circondati da numerose pompe di estrazione del petrolio. Alcune di esse sono in fiamme e dovremo stare attenti a non finire sulle tracce di petrolio in fiamme.

La prima cosa che colpisce di Blackwell è la sua atmosfera unica. La mappa è avvolta da un tramonto eterno che immerge tutto in una luce dorata, dalla quale si stagliano cupe le nuvole di fumo e la foresta di pompe di estrazione. A parte questo, il design è piuttosto banale: Blackwell è costituito da un paesaggio brullo e collinare, sul quale non c’è molto altro che alcuni edifici industriali intercambiabili.

D’altra parte, questo offre molto spazio per manovrare i carri armati. Blackwell è una vera e propria mappa di guerra totale con veicoli, elicotteri e jet. Offre molto più spazio rispetto a Assedio del Cairo o Offensiva iberica, ma non è grande quanto Mirak Valley.

Come nelle altre mappe di Battlefield 6, i punti di conquista sono relativamente vicini tra loro e possono essere raggiunti abbastanza rapidamente anche a piedi. Chi si posiziona abilmente può anche prendere di mira più punti da un unico luogo come cecchino o pilota di carri armati sulla mappa piuttosto aperta.

Come potete vedere, Blackwell ha un aspetto fantastico, ma dal punto di vista del gameplay non spicca particolarmente. Non possiamo far saltare in aria le pompe di estrazione e il tema della trivellazione petrolifera non è particolarmente rilevante per il design della mappa stessa. Se vi piacciono le grandi mappe di Battlefield 6, probabilmente vi divertirete anche con Blackwell. La seconda mappa, che uscirà più tardi, sarà più interessante.

Guerra tra piscine e lettini

Eastwood è in netto contrasto con Blackwell e con le altre mappe di Battlefield 6: qui ci ritroviamo nel bel mezzo di un ricco sobborgo californiano, dove eleganti villette unifamiliari con ampi giardini e piscine vengono travolte dai carri armati e prese di mira dagli elicotteri (qui non ci sono jet). Sul bordo meridionale della mappa si ergono le dolci colline di un campo da golf e al centro si trova una villa sfarzosa. >

Eastwood è quindi visivamente qualcosa di diverso e non delude nemmeno dal punto di vista del gioco: da un lato, la mappa può essere completamente ridotta in macerie. I grandi edifici residenziali crollano completamente, tranne alcune fondamenta, mentre alberi, siepi e recinzioni non rappresentano comunque un grande ostacolo per i nostri carri armati. Solo alcuni muri e una parte della villa al centro della mappa resistono ai bombardamenti.

Rispetto ai condomini di Brooklyn e alle costruzioni grezze del Cairo, la distruzione qui è molto più estesa e solo molto raramente ci troviamo di fronte a un muro e ci arrabbiamo perché non riusciamo ad abbatterlo.

Eastwood lascia molti spazi liberi, anche per quanto riguarda il movimento sulla mappa: saltiamo oltre le siepi, corriamo e guidiamo su strade, vicoli o attraverso giardini e cortili. Ci sono molti modi per raggiungere la prossima destinazione, senza che si creino strozzature durante la conquista o l’escalation.

Chi finora ha trovato Battlefield 6 troppo frenetico, potrebbe sentirsi più a proprio agio con Eastwood. Almeno durante l’evento di anteprima, abbiamo avuto l’impressione che ci siano più pause tra i combattimenti. I punti di conquista non sono così vicini tra loro e sono chiaramente separati l’uno dall’altro.

Nel complesso, Eastwood è per noi la mappa decisamente più promettente. Si distingue chiaramente dal pool di mappe di Battlefield 6 ed è anche più piacevole da giocare rispetto a Blackwell. Con il golf cart ha persino il suo veicolo easter egg. A proposito di veicoli e armi: naturalmente abbiamo anche provato a fondo i nuovi giocattoli che la stagione 1 ci mette a disposizione.

Non spettacolari, ma presenti

Il 28 ottobre, con il primo capitolo della stagione 1, saranno disponibili tre nuove armi che abbiamo già potuto provare. Tutte e tre si integrano bene nella selezione precedente, ma non spiccano particolarmente:

  • Mini Scout: un fucile da cecchino che, grazie alla maggiore mobilità, dovrebbe consentire agli esploratori uno stile di gioco più aggressivo. Si spara e si mira più velocemente, ma in cambio si subiscono danni inferiori. Tuttavia, un colpo alla testa è ancora sufficiente per garantire l’abbattimento.
  • SOR-300C: La versione carabina del fucile d’assalto SOR-556. Danni elevati, bassa cadenza di fuoco, rinculo notevole. L’arma elimina i nemici con piacevole rapidità, ma è difficile da controllare a medie distanze.
  • GGH-22: Una pistola semiautomatica normale, le cui prestazioni non differiscono in modo significativo da quelle di altre armi della stessa classe.

Altrettanto poco spettacolare, ma più emozionante è il nuovo veicolo. Il Traverser MK2 è un mezzo di trasporto truppe leggermente blindato che protegge un’intera squadra dai colpi di piccolo calibro. Con esso possiamo sfrecciare rapidamente da un punto all’altro senza temere i cecchini.

Ma il Traverser può fare ancora di più: sul tetto è montata una mitragliatrice, che può anche essere sostituita da un lanciagranate. Inoltre, il Traverser può anche ripararsi da solo, curare i passeggeri, disattivare le mine o bloccare la vista con il fumo. Anche se i carri armati nemici lo distruggono con facilità, il veicolo fornisce un valido supporto e può affrontare intere squadre di fanteria.

Questo è tutto per quanto riguarda l’anteprima della stagione 1. Non abbiamo ancora potuto provare alcuni dei nuovi contenuti, come la versione invernale di Empire State, altre due armi o le due nuove modalità di gioco per squadre ridotte.

Tuttavia, la prima stagione sembra già un pacchetto solido che amplia in modo significativo Battlefield 6. Lo sparatutto non cambierà radicalmente, ma avremo una nuova selezione di mappe, armi e modalità, il che non guasta mai in un Battlefield. Tuttavia, la stagione 1 può essere solo il primo passo: dovrebbero seguire molte altre mappe e armi per rendere lo sparatutto un mostro di dimensioni come Battlefield 4.

Conclusione della redazione

Quando è stata annunciata la stagione 1, ero solo felice che Battlefield 6 iniziasse abbastanza presto a fornire nuovi contenuti. Dopo averci giocato, sono anche soddisfatto: le nuove mappe offrono grandi battaglie di conquista, esattamente ciò che mi aspetto da un Battlefield. Eastwood, con la sua ambientazione insolita, potrebbe persino diventare una delle mie mappe preferite in Battlefield 6.

Mi ha sorpreso positivamente anche il Traverser Mark 2, che può essere ampiamente personalizzato e ha un alto valore tattico se usato con abilità.

Ciononostante, spero che le prossime stagioni di Battlefield 6 siano ancora più forti. Forse avremo altre mappe straordinarie o remake di mappe classiche. Ma soprattutto, vorrei vedere più armi fuori dal comune:

Voglio una pistola completamente automatica, un mini fucile a pompa come arma secondaria, un fucile di precisione semiautomatico o forse un fucile d’assalto specializzato in raffiche di fuoco. La stagione 1, con le sue nuove armi, rimane ancora molto timida e gli sviluppatori potrebbero osare di più.

RELATED ARTICLES

Dopo 21 anni è uscito il nuovo Painkiller, ma le recensioni su Steam sono infernali

Il nuovo Painkiller è uscito su Steam e i fan non sono entusiasti. Vi forniamo una panoramica della situazione. Il...

Il gioco horror A.I.L.A. dà vita ai miei peggiori incubi sull’intelligenza artificiale – e voglio assolutamente saperne di più

Cosa succederebbe se un'intelligenza artificiale controllasse i nostri giochi e utilizzasse le nostre esperienze personali contro di noi? È...

Una differenza come il giorno e la notte: grazie alla mod, il classico sparatutto è quasi irriconoscibile

Un modder ha creato una versione RTX rimasterizzata di un leggendario sparatutto in prima persona del 1998. Con RTX Remix,...