14.3 C
Berlino
venerdì, Settembre 12, 2025

Apex Legends aggiorna sugli sforzi anti-cheat nella Stagione 23

Follow US

80FansLike
908FollowersFollow
57FollowersFollow

Con la Stagione 23 di Apex Legends in pieno svolgimento, Respawn Entertainment ha fornito un aggiornamento sugli sforzi anti-cheat. Anche se apparentemente il lavoro non si fermerà mai per impedire ai bari di rovinare l’integrità competitiva del battle royale, quest’ultima notizia è stata incoraggiante per la comunità di Apex Legends.

I giochi battle royale competitivi sono spesso un terreno fertile per chi cerca di ottenere un vantaggio con mezzi nefasti, e Apex Legends non è stato diverso. Tuttavia, nell’ultimo anno Respawn ha ribadito il suo impegno nel reprimere i bari, istituendo diverse misure. Lo sviluppatore ha persino tagliato il supporto per i sistemi operativi Linux in Apex Legends per contribuire ad arginare la diffusione degli imbrogli. Se da un lato la mossa ha interrotto il modo di giocare tipico di alcuni fan, dall’altro lo sviluppatore ha sostenuto che Linux rappresentava una vulnerabilità significativa, in quanto forniva una via d’accesso a molti personaggi poco raccomandabili per intrufolarsi tra le maglie del gioco. Di recente, la comunità ha avuto modo di vedere i risultati di questa decisione da parte dello sviluppatore.

In un tweet, Respawn ha fornito ai giocatori un’analisi dei risultati dei suoi sforzi anti-cheat nella Stagione 23 di Apex Legends. Secondo lo sviluppatore, le cose hanno preso una piega incoraggiante dopo la rimozione del supporto per i sistemi Linux. Questo è stato mostrato in un grafico che illustra il tasso di infezione settimanale per le modalità battle royale di Apex Legends. Come illustrato dal forte calo dopo la settimana del 21 ottobre 2024, il gioco ha registrato un calo del 33% delle infezioni dall’inizio della Stagione 23 e dalla rimozione dei sistemi Linux.

Apex Legends vede un calo del cheating nella Stagione 23

Sebbene Respawn abbia attribuito al taglio del supporto Linux la ragione principale del calo delle truffe, ha notato che dall’inizio della Stagione 23 di Apex Legends sono state utilizzate altre iniziative anti-cheat. Comprensibilmente, lo sviluppatore non ha divulgato i dettagli di questi nuovi sistemi, ma molti fan hanno trovato l’aggiornamento incoraggiante. Alcuni utenti di Twitter nelle risposte hanno fornito la loro prova aneddotica del declino, affermando di aver incontrato meno cheater negli ultimi tempi.

Vale la pena notare che il grafico ha registrato un leggero aumento dei tassi di infezione nelle ultime settimane. Nel concludere il suo post, lo sviluppatore ha riconosciuto che i rischi per la sicurezza di Apex Legends sono “sempre in evoluzione”. Tuttavia, Respawn ha dichiarato di voler continuare a perfezionare i sistemi anti-cheat di Apex Legends per combattere queste minacce nei prossimi giorni.

Resta da vedere se questa riduzione del tasso di infezione per le modalità battle royale di Apex Legends sarà sufficiente a far tornare più giocatori al titolo. Il numero medio di giocatori di Apex Legends è diminuito notevolmente su Steam rispetto a qualche anno fa, e probabilmente i problemi di cheating hanno avuto un ruolo importante. Si spera che Respawn possa continuare a migliorare il fronte anti-cheat per rendere il gioco il più equo possibile per coloro che ancora giocano.

Thomas
Thomas
Età: 31 anni Origine: Svezia Interessi: gioco, calcio, sci Professione: Editore online, animatore

RELATED ARTICLES

Il gioco di ruolo retro-futuristico Aether and Iron condivide il nuovo gameplay

GlobalESportNews può condividere in esclusiva un nuovo trailer di Aether and Iron, che mostra vari aspetti del gioco di...

“Questa è EA, come la ricordo!” – Polemica sul nuovo Battle Pass in Battlefield 2042

Ottenere rapidamente il bottino, ma solo con denaro reale? La “Road to Battlefield 6” avrebbe dovuto essere un conto alla...

“Una corona è più di un semplice ornamento”: Crusader Kings 3 vi permette ora di mettere in scena il...

Una festa del potere: quando i vassalli devono inginocchiarsi Con Coronations, tutta la simbologia medievale entra nel gioco di strategia...