La stagione 1 è alle porte e gli sviluppatori stanno rivelando importanti cambiamenti alle armi, ai movimenti, alle sfide e altro ancora.
Poco prima dell’attesissimo inizio della stagione 1, il 28 ottobre, gli sviluppatori di Battlefield 6 hanno pubblicato un aggiornamento completo sui cambiamenti in arrivo.
Riassumiamo per voi i punti più importanti, in modo che sappiate cosa vi aspetta.
Bilanciamento delle armi e movimento
Secondo gli sviluppatori, uno dei punti critici sollevati da molti giocatori era la maneggevolezza delle armi: EA ha reagito apportando modifiche mirate alla cosiddetta dispersione
, ovvero la dispersione dei proiettili. L’obiettivo è quello di migliorare la precisione di ogni arma in base al ruolo previsto su diverse distanze. È stato inoltre corretto un errore che impediva alla dispersione di diminuire come previsto quando si passava dalla posizione di sprint a quella prona.
Con l’aggiornamento dovrebbero essere risolti anche altri due errori che rendevano la sensazione di tiro meno precisa del previsto:
- Sparare dopo lo sprint: le armi avevano una dispersione maggiore quando si sparava in modalità mira subito dopo lo sprint.
- Inizio del movimento: la dispersione aumentava troppo rapidamente non appena ci si muoveva, cosa particolarmente evidente con il controller.
Anche il movimento verrà rivisto: secondo gli sviluppatori, in futuro i movimenti dovrebbero risultare più coerenti, senza modificare la velocità di gioco di base. Allo stesso tempo, la stabilità del mirino verrà migliorata riducendo al minimo il movimento del reticolo durante determinate animazioni. Queste modifiche dovrebbero garantire una mira più fluida e precisa.
Progressione e sfide
Anche il sistema di progressione, da noi fortemente criticato, è sotto esame. Gli sviluppatori continuano a monitorare l’assegnazione degli XP e prevedono di aumentare significativamente il guadagno nelle modalità Escalation e King of the Hill, poiché in queste modalità i premi non funzionavano sempre correttamente.
Una notizia particolarmente gradita a tutti coloro che stanno lavorando alle sfide: il team ha in programma una serie di miglioramenti per rendere più veloce il completamento dei compiti. Queste modifiche saranno distribuite su almeno due aggiornamenti. Come esempi della drastica riduzione dei requisiti, gli sviluppatori hanno citato:
- Soldato d’assalto: le uccisioni durante l’uso dell’iniettore di adrenalina vengono ridotte da 30 a 3.
- Genio: i punti danno riparati dai veicoli in una partita vengono ridotti da 6.000 a 1.000 punti danno.
- Tiratore scelto: le uccisioni con colpi alla testa oltre i 200 metri con fucili di precisione sono state ridotte da 150 a 5. Anche la distanza di 200 metri sarà ridotta in un aggiornamento successivo.
Modalità Battle Royale
Anche la modalità Battle Royale, testata nei Battlefield Labs, subirà alcune importanti modifiche sulla base del feedback dei giocatori:
- Tempo di uccisione in combattimento ravvicinato: il TTK è stato ridotto per tutte le armi a breve distanza. In concreto, questo significa che avrete più tempo per reagire a un attacco.
- Piastre corazzate: all’inizio di un round, ogni giocatore può ora portare con sé due piastre corazzate. Si inizia con una piastra, ma si ha immediatamente la possibilità di trovarne un’altra e massimizzare la propria armatura.
- Bilanciamento dei veicoli: gli elicotteri e i veicoli da combattimento sono stati modificati. Devono rimanere strumenti potenti, ma non più indispensabili per sopravvivere o vincere nella fase finale di una partita. In particolare, sono state riviste le contromisure e la quantità di munizioni degli elicotteri.
Non è ancora stato confermato quando questa modalità Battle Royale sarà ufficialmente disponibile sui server live. Secondo diverse indiscrezioni, dovrebbe essere pronta per il lancio della stagione 1 di Battlefield 6 il 28 ottobre 2025. Oltre a tutte queste modifiche, vi aspettano anche nuove modalità di gioco, mappe, armi e skin: per saperne di più, leggete il riquadro dei link in alto.

