15.1 C
Berlino
mercoledì, Ottobre 22, 2025

5 motivi per cui non dovete assolutamente perdervi il nuovo NINJA GAIDEN 4!

Follow US

80FansLike
908FollowersFollow
57FollowersFollow

Con NINJA GAIDEN 4, la leggendaria serie continua e, con il nuovo eroe e l’ambientazione innovativa, ora avete ottimi motivi per entrare finalmente a far parte della serie.

Tutto è migliore con i ninja! E con NINJA GAIDEN 4 potrete vivere appieno l’esperienza dei guerrieri dell’ombra. Preparatevi quindi a combattimenti con la spada avvincenti, epici scontri con i boss e una trama emozionante ricca di colpi di scena.

In NINJA GAIDEN 4 tornate all’azione intensa e frenetica che ha reso NINJA GAIDEN una delle serie di giochi d’azione più importanti. Questo attesissimo quarto capitolo introduce un protagonista completamente nuovo: Yakumo, un giovane ninja prodigio il cui destino è intrecciato con quello del leggendario Ryu Hayabusa.

Preparatevi a una rinascita del franchise con uno stile avvincente e un’azione emozionante per una nuova generazione di giocatori.

Il 21 ottobre 2025 sarà il grande giorno: NINJA GAIDEN 4 uscirà per PC, PS5 e Xbox Series S/X. Il gioco sarà disponibile anche nel Game Pass dal giorno del lancio.

Ma cosa rende questa nuova avventura così speciale? Ecco 5 motivi per cui non dovete assolutamente perdervi il nuovo NINJA GAIDEN 4!

Ecco le 5 caratteristiche principali di NINJA GAIDEN 4

NINJA GAIDEN 4 non vuole essere solo l’ennesimo sequel. Piuttosto, si propone di combinare il meglio del passato con l’innovazione del presente.
I paragrafi seguenti vi mostrano come gli sviluppatori ci riescono su tutta la linea.

1. Due studi leggendari creano un capolavoro d’azione

Cosa succede quando si riuniscono due dei migliori studi di videogiochi d’azione in un unico progetto? Si ottiene potenzialmente uno dei migliori videogiochi d’azione di sempre!

Per sviluppare NINJA GAIDEN 4, infatti, gli sviluppatori originali di Team NINJA hanno collaborato con gli esperti di videogiochi d’azione di PlatinumGames.

Per chi non lo sapesse: sono stati responsabili, tra l’altro, degli avvincenti combattimenti nei giochi Bayonetta e Nier: Automata.

Il risultato è un gameplay d’azione di alto livello, in cui potrete eseguire mosse e combo particolarmente impressionanti grazie alla latenza praticamente nulla, vivendo così un’esperienza d’azione tecnicamente eccezionale!

2. Un nuovo eroe entra in scena

Il leggendario personaggio principale Ryu Hayabusa delle precedenti parti della serie è tornato, ma la storia ruota principalmente attorno a un nuovo protagonista: Yakumo, un giovane ninja dal talento eccezionale sulla strada verso la maestria.

Il suo destino è però strettamente intrecciato con quello di Ryu, poiché un vecchio nemico ritorna e costringe i due ninja così diversi a collaborare.

A proposito, i due ninja hanno stili di gioco diversi, quindi Yakumo non è solo una versione modificata di Ryu. A seconda del protagonista, userete abilità, tattiche e armi diverse per sbaragliare efficacemente i vostri avversari.

3. Combattimenti epici, ridefiniti

Se si chiede ai fan quale sia la caratteristica principale di NINJA GAIDEN, la risposta è sempre la stessa: il sistema di combattimento!
Fin dai tempi del leggendario primo capitolo sulla buona vecchia Xbox, la serie è sinonimo di spettacolari combattimenti con la spada e acrobazie.

Proprio in questa disciplina regina, il quarto capitolo fa ancora un passo avanti. Oltre alle tecniche famose e leggendarie come l’Izuna Drop e il Fliegender Schwalbenschlag, il gioco introduce anche il nuovo Bloodbind-Ninjutsu. Con questa tecnica potrete trasformare le armi e scatenare attacchi devastanti.

Il nuovo gameplay premia inoltre la precisione e la tattica e vi permette di padroneggiare complesse coreografie di attacchi, parate, schivate e combo devastanti.

4. Sfida per tutti

Chi conosce la serie NINJA GAIDEN ricorderà sicuramente l’elevato livello di difficoltà che caratterizzava già il gioco originale. L’ultimo capitolo non è da meno, ma gli sviluppatori hanno pensato anche a un’opzione per i principianti.

Chi è alla ricerca della sfida abituale, può iniziare con uno dei livelli di difficoltà più alti, dove il livello “Maestro Ninja” non perdona alcun errore.

Chi invece preferisce la fantasia del potere ninja definitivo e vuole massacrare orde di nemici senza frustrazioni e tattiche complicate, può giocare a un livello di difficoltà inferiore e divertirsi lo stesso. In questo modo gli sviluppatori rendono felici sia i principianti che i veterani.

5. La cupa Tokyo cyberpunk come ambientazione

In NINJA GAIDEN 4 continua la storia del terzo capitolo, che ha lasciato tracce nel mondo. Ad esempio, la carcassa in decomposizione di un potente drago giace intorno alla città.

Ma la Tokyo cyberpunk del prossimo futuro ha problemi ben diversi, poiché è sommersa da una pioggia infinita di miasma tossico.

L’atmosfera è quindi un mix di misticismo asiatico tradizionale e cupo stile cyberpunk.
Vi farete strada combattendo per le strade infestate da soldati ninja cibernetici e mostri soprannaturali.
In questo modo avrete a disposizione un’ambientazione completamente nuova, che tuttavia riprende schemi già noti. Sia i fan della serie che i neofiti saranno così motivati ad addentrarsi nel gioco.

Che si tratti del gameplay d’azione perfettamente progettato, della dinamica dei personaggi o dell’affascinante ambientazione cyberpunk fantasy, NINJA GAIDEN 4 ha il potenziale per diventare il gioco d’azione dell’anno e potrete iniziare a giocarci già dal 21 ottobre!

Flo
Flo
Età: 28 anni Origine: Germania Interessi: Gioco, Bicicletta, Calcio Professione: Editore online

RELATED ARTICLES

“Un pianeta che cresce con voi” – Avatar: Frontiers of Pandora avrà presto la modalità in terza persona e...

Quando Pandora tornerà in vita Ubisoft ha annunciato un importante aggiornamento per “Avatar: Frontiers of Pandora”, che ha suscitato grande...

Le 50 demo più giocate su Steam: ammettete che siete voi i responsabili del primo e del secondo posto!

Il Medioevo e la strategia tra le demo più popolari dello Steam Next Fest? Questo richiede proprio un articolo...

Nessun rimborso, nessuna modalità offline: la fine di Die Sims Mobile è ormai certa

Se vi piaceva giocare a Sims sul cellulare, abbiamo una brutta notizia: dopo sette anni, il gioco per cellulari...