Inizia un nuovo capitolo nell’oscurità
L’universo di Warhammer si arricchisce di una nuova aggiunta, che questa volta conduce direttamente nelle ombre dell’Inquisizione. Owlcat Games, nota per i suoi profondi giochi di ruolo, ha annunciato ufficialmente un’open alpha di “Warhammer 40.000: Dark Heresy”. Il lancio è previsto per il quarto trimestre del 2025 e consentirà ai fan di immergersi per la prima volta in questa nuova avventura ricca di colpi di scena.
Successore del fortunato “Rogue Trader”, Dark Heresy si sposta sul lato oscuro dell’Impero. Invece di prendere decisioni commerciali nello spazio, qui si prendono decisioni di vita o di morte in nome dell’Inquisizione. Il gioco conduce i giocatori nel mezzo del conflitto morale tra dovere, fede e rovina.
Un primo trailer rivela l’atmosfera opprimente: cattedrali cupe, torce tremolanti, preghiere sussurrate e una galassia che ribolle di eresia. Gli sviluppatori promettono che questa volta le decisioni avranno conseguenze ancora più profonde.
“L’eresia ha molti volti” – La nuova avventura di Warhammer sarà davvero cupa
In “Dark Heresy” i giocatori assumono il ruolo di un accolito dell’Inquisizione che segue l’ombra dell’Impero. L’obiettivo è dare la caccia agli eretici, smascherare gli xenos e sradicare la corruzione empia in nome dell’Imperatore Divino. “Entra nell’ombra come accolito dell’Inquisizione”, così Owlcat descrive in modo appropriato la cupa situazione iniziale.
Il gioco introduce un nuovo gruppo di guerrieri che non potrebbero essere più diversi tra loro: da un tenace guardiano del mondo della morte Catachan a un misterioso mercenario Kroot che persegue i propri obiettivi. Con combattimenti a turni, indagini complesse e dialoghi completamente doppiati, Dark Heresy offre il mix perfetto di strategia e trama.
Ma soprattutto, l’atmosfera dovrebbe superare tutto ciò che i fan hanno vissuto finora nell’universo di Warhammer. Al centro dell’attenzione c’è il mistero della Tyrant Star, un fenomeno mistico che sta portando interi mondi alla rovina. Owlcat Games afferma di voler così «sfumare i confini tra fede e follia».
Se l’alpha partirà come previsto, la community di Warhammer potrà presto sperimentare in prima persona cosa significa attraversare l’oscurità e il fanatismo in nome dell’Inquisizione.