In Portal i giocatori possono creare le proprie esperienze Battlefield, ma si ottengono anche punti esperienza?
Tra pochi giorni uscirà Battlefield 6 con modalità singleplayer, multiplayer e una nuova variante di Battlefield Portal. Con questo strumento i giocatori possono creare le proprie esperienze di gioco e questa volta anche modificare le mappe in misura limitata.
Portal è fondamentalmente uno strumento di modding limitato. Qui potete scoprire tutto quello che potete fare con esso:
Ma che ne è degli XP?
Per salire di livello e sbloccare nuove armi e attrezzature, anche in Battlefield 6 raccoglierete punti esperienza ad ogni partita.
I punti esperienza sono disponibili anche in Portal, ma per evitare che si trasformi in un semplice XP farm, gli sviluppatori hanno pensato a qualcosa.
In Portal ci saranno due tipi di esperienze. Innanzitutto ci sono le creazioni verificate della community. Queste sono molto simili alle classiche modalità di Battlefield e danno la stessa quantità di XP del multiplayer.
In secondo luogo ci sono le creazioni sperimentali, che offrono esperienze di gioco completamente diverse dal multiplayer. Su nostra richiesta, DICE ci ha rivelato che ciò che conta in questo caso è il tempo che un giocatore dedica alla creazione.
Chi gioca per un’ora come “soldato solitario invulnerabile contro 50 bot” ottiene lo stesso numero di XP di chi gioca per un’ora a un “walking simulator”, secondo gli sviluppatori.
Ma: i punti esperienza che ottenete nelle creazioni sperimentali non possono competere con quelli verificati e quindi nemmeno con le normali modalità multiplayer. Non è quindi possibile semplicemente accumulare punti contro i bot.
Giocare alle esperienze di gioco Portal in Battlefield 6 viene quindi ricompensato con punti esperienza; nelle creazioni verificate ne otterrete addirittura tanti quanti nel multiplayer. Nelle creazioni sperimentali, tuttavia, né le uccisioni né i punti sono rilevanti: otterrete XP in base al tempo di gioco e meno che nelle altre modalità.