Il team di Skyblivion ha pubblicato un nuovo gameplay showcase del suo remake amatoriale di The Elder Scrolls 4: Oblivion, stuzzicando i fan con un assaggio di ciò che questo ambizioso progetto volontario ha in serbo. Skyblivion fa parte del TES Renewal Project, una serie di mod di conversione totale su larga scala che mirano a ricreare i vecchi giochi di Elder Scrolls con motori di gioco più recenti. Originariamente concepito su scala molto più ridotta nel 2012, il remake di Oblivion si è poi evoluto in una delle mod di Skyrim più ambiziose mai esistite, con diversi team di modder di talento provenienti da tutto il mondo che hanno collaborato per dargli vita.
Con l’uscita a sorpresa di Oblivion Remastered all’inizio di quest’anno, i fan temevano che Skyblivion potesse chiudere i battenti, dato che Bethesda sembrava averli battuti sul tempo. Il team ha però assicurato ai fan che il remake avrebbe continuato lo sviluppo come previsto. Il team di Skyblivion è stato persino invitato al quartier generale di Bethesda dopo il lancio di Oblivion Remastered, ricevendo l’approvazione ufficiale per continuare a lavorare. Il progetto è ora nelle fasi finali di sviluppo e rimane previsto per il rilascio nel 2025.
Skyblivion rivela i primi 15 minuti di gameplay
Il team di Skyblivion ha condiviso 15 minuti di gameplay ininterrotto al Creation Mod Con 2025, mostrando come la sequenza tutorial di Oblivion sia stata ripensata nel loro progetto guidato dai fan. Il filmato inizia con l’iconico incontro in prigione con Uriel Septim e il suo successivo assassinio, per poi condurre i giocatori attraverso i tunnel sotterranei, le caverne dei goblin e il sistema fognario, prima di emergere finalmente nel mondo aperto di Cyrodiil.
Il team ha lavorato meticolosamente per ricreare fedelmente la sequenza iniziale, in modo da aiutare i giocatori ad abituarsi alla “combinazione delle meccaniche di Skyrim e Oblivion”. Hanno tuttavia ribadito che Skyblivion è un “remake, non un remaster”. A differenza di Oblivion Remastered, che ha ricreato l’originale, il progetto mira ad aggiornare il gioco agli standard moderni. Il filmato condiviso ha mostrato che il sistema di scassinamento di Oblivion, ad esempio, sarà sottoposto a una revisione, incorporando elementi di Elder Scrolls Online per renderlo più appetibile ai nuovi giocatori. Inoltre, il sound design, gli elementi dell’interfaccia utente, il combattimento, i personaggi e persino alcune città subiranno importanti miglioramenti.
Un vantaggio chiave di Skyblivion rispetto a Oblivion Remastered è la disponibilità di mod. A differenza della versione ufficiale di Bethesda, il remake dei fan ha a disposizione l’intero catalogo di oltre 100.000 mod di Skyrim. Anche il trailer del gameplay mostrava quello che sembrava essere SkyUI, una delle mod più popolari di Skyrim. È come se il gioco fosse stato rilasciato con 14 anni di mod già disponibili. Naturalmente, saranno necessarie numerose patch per far funzionare la maggior parte di queste mod con Skyblivion, ma le basi ci sono già. Skyblivion non è l’unica mod su larga scala in fase di sviluppo per Skyrim. Il TES Renewal Project sta anche lavorando a Skywind, un remake di Morrowind. Sebbene sia più indietro nello sviluppo rispetto a Skyblivion, Skywind ha ricevuto una demo di gameplay all’inizio di quest’anno, che mostra una lunga serie di missioni. Inoltre, anche il progetto Beyond Skyrim sta lavorando a diverse mod importanti, dando ai fan molto da aspettarsi nei prossimi anni.