Il 16 settembre uscirà la prima espansione di Assassin’s Creed Shadows. Ma con grande sorpresa, Ubisoft ha ora annunciato anche un DLC per il predecessore Mirage, uscito due anni fa.
Nessuno se lo sarebbe mai aspettato: anche se Assassin’s Creed Mirage ha già circa due anni e con Assassin’s Creed Shadows è già disponibile sul mercato un sequel di grande successo, la serie ambientata a Baghdad riceve a sorpresa un’espansione.
Come annunciato dall’editore Ubisoft su Twitter nel fine settimana, quest’anno ci sarà una sorpresa per i giocatori di Mirage. Nel tweet corrispondente si parla di un nuovo capitolo della storia con missioni aggiuntive ambientate nell’Al-ʿUla del IX secolo, nonché di miglioramenti al gameplay per il gioco base e la nuova ambientazione.
E la cosa migliore è che i nuovi contenuti saranno completamente gratuiti.
Assassin's Creed Mirage players, we have a surprise coming your way later this year!
Nuovo capitolo della storia e missioni ambientate nell’AlUla del IX secolo
Miglioramenti al gameplay del gioco base e alla nuova ambientazione
Tutto gratisRestate sintonizzati! pic.twitter.com/8CjB3MRvfR
— Assassin's Creed (@assassinscreed) 23 agosto 2025
L’annuncio coincide con alcune indiscrezioni e voci diffuse sui social media nelle ultime settimane, riportate anche dai nostri colleghi di GamePro.
Non si sa ancora quale sarà il contenuto dell’espansione, ma è già nota l’ambientazione: Al-ʿUla è un’antica città-oasi con oltre 7.000 anni di storia situata nell’odierna Arabia Saudita, il cui quartiere vicino di Hegra è patrimonio mondiale dell’UNESCO, quindi uno scenario perfetto per un gioco di Assassin’s Creed.
Una partnership difficile
L’ambientazione potrebbe però avere anche un altro motivo: come riporta il sito web francese Les Echos
All’inizio dell’anno, Ubisoft avrebbe concluso un accordo con il gruppo saudita Savvy Games Group, che sarebbe responsabile del finanziamento del DLC.
La partnership è considerata problematica, poiché in Arabia Saudita i diritti umani fondamentali non vengono rispettati. La libertà di espressione e di stampa sono di fatto inesistenti; la posizione sociale delle donne e delle minoranze è precaria.
Di cosa parlava Mirage?
Per chi avesse bisogno di un breve ripasso: Assassin’s Creed Mirage è ambientato nel IX secolo nella capitale irachena Baghdad. È l’epoca d’oro dell’Islam e la città è governata dal califfato abbaside. Il giovane ladro di strada Basim Ibn Ishaq, che occasionalmente fa commissioni per i Nascosti – l’ordine precursore degli Assassini – si guadagna da vivere con piccoli furti.
Quando una delle sue rapine va male, Basim non ha altra scelta che fuggire e unirsi ai Nascosti. Da quel momento in poi, combatte i piani dell’Ordine dei Templari – allora ancora Ordine degli Antichi – nella Mesopotamia. I membri mascherati dell’Ordine sono infatti alla ricerca dei potenti manufatti preistorici degli Isu.
Mirage si presenta come un ritorno alle origini di Assassin’s Creed; il gioco offre molte meno meccaniche di gioco di ruolo rispetto ai precedenti capitoli della serie. Mirage riporta invece in primo piano elementi classici come il parkour, gli assassinii e mappe più piccole.
Non è ancora stata comunicata una data di uscita concreta per il prossimo aggiornamento di Mirage, ma il post su Twitter afferma chiaramente che i nuovi contenuti saranno disponibili entro la fine dell’anno. Tuttavia, dato che il 16 settembre è previsto il DLC Awaji per l’ultimo capitolo della serie Assassin’s Creed Shadows, prevediamo che l’espansione Mirage non sarà disponibile prima di metà ottobre.
Cosa ne pensate dell’annuncio di una nuova espansione di Mirage? Tornerete a Mirage con il DLC o l’espansione arriva troppo tardi per voi? Scriveteci nei commenti!