17.5 C
Berlino
giovedì, Agosto 21, 2025

Resident Evil 9 riesce in 30 minuti a fare ciò che ritenevo impossibile dopo la mia esperienza horror più dura: la paura è tornata

Follow US

80FansLike
908FollowersFollow
57FollowersFollow

Ho potuto giocare al nuovo Resi per 30 minuti e mi sono ritrovato di fronte a emozioni che pensavo di aver ormai superato da tempo.

Questo è solo l’inizio della nostra sinfonia più cupa. Con questa frase significativa si conclude la demo di Resident Evil 9 a cui ho giocato. E Capcom sembra mantenere questa promessa, l’ho sperimentato sulla mia pelle.

L’atmosfera era palpabile e un brivido gelido mi ha percorso la schiena. Dopo essere sopravvissuto a Resident Evil 7 con gli occhiali VR nel 2020, pensavo che non fosse più possibile. Da allora mi sentivo invincibile nei videogiochi, ma ora non è più così.

Il motivo non è solo il magistrale gioco di luci e ombre, ma anche il più interessante e minaccioso inseguitore dai tempi di Nemesis.

Chi ha prenotato questo hotel farebbe meglio a dormire per strada

Di cosa si tratta: interpretate l’agente dell’FBI Grace Ashcroft, che nonostante la sua formazione nell’uso delle armi lavora principalmente alla scrivania. Ma ora tutto questo è finito. Dopo una serie di misteriose morti avvenute nei pressi di Raccoon City, viene immediatamente chiamata sulla scena del crimine per valutare la situazione sul posto.

Un doppio disastro: non solo si ritrova catapultata nel bel mezzo di un inferno da cui solo pochi riescono a uscire vivi, ma anche sua madre è morta in uno degli hotel della zona pochi anni prima. Una vecchia ferita che ora si riapre.

Questo è quello che ho potuto giocare: nella demo mi sveglio proprio in quell’hotel, a testa in giù e con una flebo di sangue. Dopo una breve operazione di salvataggio, mi aggiro nei corridoi bui alla ricerca di un fusibile per il quadro elettrico per poter fuggire.

Chiaro? Scuro? Non importa: inquietante!

Il mio compagno costante è l’impressionante uso di effetti di luce, che crea un’atmosfera densa davvero senza pari. I coni di luce, le lampade tremolanti e i vari colori mi hanno raramente affascinato così tanto.

L’atmosfera si trasforma in tensione e la tensione in paura. Non fraintendetemi, tutti conoscono la paura delle luci tremolanti quando si accendono in serie, ma la paura in Requiem è diversa. Meno reale, ma più profonda e crescente dall’interno.

Continuo a pensare: Ci siamo! No, adesso! O adesso? Aspetto il colpo di grazia. Ironia della sorte, è proprio nel momento in cui provo un breve sollievo che l’orrore mi travolge. Finalmente eccolo lì, il terrore che desideravo così tanto prima!

Permettete: Signora Orco Zombie Testa di Pesce

Per quanto il level design e il gameplay mi affascinino, alla vista del tipico inseguitore della serie mi viene voglia di scappare. Esteticamente ricorda infatti un incrocio tra uno zombie con gli occhi da pesce e un orco malato del Signore degli Anelli. Nella demo la incontro già dopo pochi minuti e non riesco a liberarmi di lei fino alla fine.

Cosa la rende così speciale? Mentre i precedenti inseguitori come Mr. X, Jack Baker e Lady Dimitrescu incutevano terrore soprattutto per la loro presenza imponente e la situazione di caccia in cui si trovavano le vittime indifese, la nuova inseguitrice lo fa soprattutto per il suo design disgustoso. Un mix raccapricciante di esseri umani trascurati e in decomposizione e comportamenti animaleschi.

I suoi occhi sono grigi, probabilmente è cieca. Tuttavia, non basta essere silenziosi, perché lei è in grado di seguire le mie tracce grazie al mio odore. A questo si aggiungono rumori spaventosi come gemiti minacciosi e scricchiolii inquietanti. E poi ci sono i suoi movimenti a scatti, che mi mettono davvero i brividi.

Mentre esploro l’hotel, devo sempre pianificare in anticipo una via di fuga. Solo perché la mia inseguitrice è dietro di me in questo momento, non significa che ci sarà anche cinque secondi dopo. Quando esco con un sospiro di sollievo da una stanza in cui mi è stata quasi strappata la testa, improvvisamente il mostro davanti a me cade dal soffitto e io gli corro incontro.

La persecutrice orca con gli occhi a pesce reagisce in modo dinamico alle mie azioni. Nel mio primo tentativo, sfonda una porta chiusa e apre una scorciatoia perché mi trovo nel posto sbagliato al momento sbagliato.
Al secondo tentativo, le cose vanno in modo completamente diverso. Il mostro decide infatti di salutare dall’alto Ciao e la porta rimane chiusa.

Da quale prospettiva devo giocare?, si chiederanno sicuramente molti fan di Resi al momento del lancio. La buona notizia è che potete cambiare idea in qualsiasi momento durante il gioco. Ho provato la demo in entrambe le prospettive dall’inizio alla fine e consiglio vivamente la prospettiva a spalla.

Le emozioni e i movimenti visibili di Grace valorizzano l’esperienza in un modo che la prospettiva in prima persona non riesce a fare. All’inizio temevo che la telecamera in terza persona potesse causare problemi nei corridoi stretti, ma non è stato così. Se però siete fan della prospettiva in prima persona, non c’è problema. Entrambe le prospettive sono ben realizzate.

Cosa non abbiamo scoperto?

Continuano a mancare informazioni concrete sulla trama: purtroppo non ho ricevuto (o non mi è stato possibile ottenere) alcuna risposta alle mie domande. Purtroppo non ho scoperto nulla di nuovo nemmeno sul tema delle armi, degli upgrade e dei combattimenti. Finora si sa solo che ci saranno armi da fuoco. Come e in che misura? È un segreto…

Che ne sarà delle modalità aggiuntive presenti in alcuni dei predecessori, come la modalità Mercenaries o Raid? Leon S. Kennedy salterà fuori dall’armadio e farà fuori tutti? La suspense resta alta!

Una debolezza del nemico che potrebbe cambiare l’intero gioco

Ho riservato una particolarità per la fine: Frau Fischauge ha un punto debole speciale che potrebbe avere un impatto enorme sul resto del gioco. Chi preferisce continuare a brancolare nel buio, a questo punto dovrebbe passare direttamente alla conclusione.

La persecutrice non può stare alla luce intensa. Ciò significa che siete al sicuro in determinate stanze dotate dell’illuminazione necessaria. Nella demo ho potuto interagire con diverse lampade da terra. Ciò suggerisce che nel gioco completo potrete proteggere ulteriormente determinate aree o influenzare i percorsi della vostra inseguitrice. Al momento, però, si tratta solo di speculazioni

Resident Evil: Requiem uscirà il 27 febbraio 2026 per PC, PlayStation 5 e Xbox Series X/S.

Conclusione della redazione

Devo ammettere che sono rimasto un po’ deluso dalla demo di Resident Evil 9. In realtà speravo di poter impugnare un’arma e mettere alla prova il gunplay. Non è stato così, peccato!

Allo stesso tempo, però, sono anche rassicurato, perché in passato i passaggi in cui i personaggi di Resi erano indifesi mi hanno spesso infastidito più delle scene d’azione. Finora in Requiem non è stato così, anzi, è stato proprio il contrario! Essere in balia della propria inseguitrice non solo è divertente, ma mi fa anche rabbrividire grazie al concept generale ben riuscito.

Per quanto promettente possa essere la demo, non voglio sopravvalutarla. Se la tendenza degli ultimi giochi di Resi continuerà, il resto del gameplay di Requiem sarà molto diverso da questo passaggio, soprattutto verso la fine. Ciononostante, offre una panoramica dell’atmosfera generale opprimente del gioco e dell’eccellente stato tecnico. Pertanto, guardo con grande ottimismo al mese di febbraio, anche se con molti punti interrogativi.

Stephan
Stephan
Età: 25 anni Origine: Bulgaria Interessi: Gioco Professione: Editore online, studente

RELATED ARTICLES

Non avrei mai immaginato chi avrebbe sviluppato Warhammer 40k: Dawn of War 4. Ora che ci ho giocato, penso...

All'improvviso, alla gamescom 2025 viene annunciato Warhammer 40.000: Dawn of War 4, e a farlo sono persone che se...

Per 20 minuti sono stata comandante di un cannone di difesa planetaria e ora auguro con tutto il cuore...

Alla gamescom, la nostra autrice Dani ha potuto provare l'originale gioco di enigmi PVKK e persino sedersi in una...

ROG Xbox Ally (X): prezzo, data di uscita e indiscrezioni – Tutto quello che c’è da sapere sulle nuove...

Asus e Microsoft vogliono competere con Nintendo Switch 2 e Steam Deck nel 2025 con nuove console portatili Xbox....