Bisogna guardare bene per capire cosa sia effettivamente il secondo dispositivo, ma ne vale la pena.
A volte si trova dell’oro anche se a prima vista non si vede. Non è raro che le persone mettano in strada oggetti vecchi e non più utilizzati affinché altri possano prenderli. Spesso si tratta di libri o vecchi DVD.
Nel caso di un giocatore su Reddit, questi potrebbe aver trovato un piccolo tesoro. Historical-Big4593 ha infatti trovato due dispositivi tecnologici sul ciglio della strada: un PC e un ricevitore AV.
Found this free pc, should I pick it up?
byu/Historical-Big4593 inpcmasterrace
Historical-Big4593 ha occhi solo per il PC e quindi chiede nel subreddit r/pcmr: «Dovrei prenderlo?».
La risposta della community non si fa attendere. Il commento più votato in assoluto fa riferimento al ricevitore che si trova sul PC tower.
Parliamo di più del ricevitore. Adoro i ricevitori di qualità.
Un commentatore scrive subito sotto:
Giusto?! Probabilmente vale più del computer.
Che ricevitore è?
Entriamo prima nei dettagli. Di che tipo di ricevitore si tratta? La nostra ricerca ha rivelato che il dispositivo impolverato sul computer è un Onkyo TX-SR502.
- L’Onkyo TX-SR502 era un solido ricevitore home cinema a metà degli anni 2000.
- I suoi punti di forza sono la connessione a 6.1 canali, la possibilità di regolazione fine e un eccellente telecomando.
- Tra i punti deboli vi è il fatto che è adatto solo per ambienti di piccole dimensioni e non dispone di menu su schermo.
- CNET si è dimostrato molto soddisfatto del dispositivo in un test del 2004.
Di seguito sono riportati i dati tecnici:
Dati tecnici
- Canali: ricevitore AV a 6.1 canali
- Potenza: circa 75 W per canale a 8 Ω (20 Hz – 20 kHz)
- Formati audio: Dolby Digital, Dolby Digital EX, Dolby Pro Logic II/IIx, DTS, DTS-ES, DTS Neo:6, DTS 96/24
- DAC: 96 kHz / 24 bit su tutti i canali
- Video: 2 ingressi video component (compatibili HDTV, 50 MHz), composito e S-Video
- Ingressi audio: 4 ingressi digitali (3x ottici, 1x coassiale), diversi ingressi analogici incl. ingresso analogico 5.1
- Uscita subwoofer: Sì, con frequenza di taglio selezionabile (60/80/100/120/150 Hz)
- Radio: Sintonizzatore AM/FM con 30 preselezioni
- Tecnologie: WRAT (Wide Range Amplifier Technology), CinemaFILTER, modalità Pure Audio
- Dimensioni: 435 x 150 x 376 mm
- Peso: circa 10,2 kg
Ecco perché il ricevitore è il vero tesoro
Il ricevitore ha facilmente 20 anni sulle spalle. Vale comunque la pena portarlo con sé?
Assolutamente sì! Gli apparecchi audio sono noti per rimanere aggiornati per anni e decenni.
- Robusti: i vecchi apparecchi hi-fi hanno spesso un involucro metallico spesso, grandi dissipatori di calore e trasformatori solidi. Ciò garantisce stabilità termica e protezione dall’usura.
- Analogico: molti amplificatori e ricevitori si basano su circuiti analogici, relativamente insensibili a errori software, bug del firmware o obsolescenza.
- Nessuna obsolescenza: gli smartphone o i televisori vengono regolarmente aggiornati con nuovi software. Se questi aggiornamenti non vengono effettuati, la tecnologia diventa obsoleta nel tempo e rallenta o addirittura diventa inutilizzabile.
- Standard stabili: i collegamenti e le connessioni dei dispositivi audio difficilmente diventano obsoleti. Gli ingressi e le uscite ottiche sono utilizzati oggi esattamente come 20 anni fa.
Ciò che manca al ricevitore sono gli slot HDMI. In linea di principio, tuttavia, non è un problema grave, poiché molti altoparlanti e televisori sono dotati di ingressi ottici.
Quanto vale l’Onkyo TX-SR502?Abbiamo trovato un’offerta di seconda mano su Fein HiFi , dove il ricevitore è in vendita a 135 euro. Nei commenti su Reddit, il prezzo stimato oscilla intorno agli 80 dollari (circa 68 euro), a condizione che il dispositivo funzioni ancora. Noi ci allineiamo a questa valutazione.
Tuttavia, potrebbe valere la pena portare con sé anche il PC. Chi può sapere quali componenti nascosti nel case potrebbero essere ancora utilizzabili oggi?