Leak su Assassin’s Creed 4: Black Flag Remake direttamente dalla bocca di Edward Kenway

0
2

 

 

Quando le vecchie leggende riaffiorano

Da mesi si moltiplicano gli indizi, ma ora il mistero su un possibile remake di Assassin’s Creed 4: Black Flag riceve nuovo nutrimento. Una battuta casuale del doppiatore inglese di Edward Kenway sta attualmente facendo scalpore. Matt Ryan ha parlato in modo affascinante del gioco sui pirati durante un incontro con i fan, lasciando trapelare più di quanto Ubisoft avrebbe voluto.

 

In un breve video pubblicato sul canale TikTok therebelarchive all’attore viene chiesto, mentre firma autografi, se sia necessario aver giocato a Black Flag. La sua risposta è immediata: “Forse bisognerebbe giocarci ancora una volta”. Si potrebbe liquidare come un semplice scherzo nostalgico, se non fosse per il sorrisetto compiaciuto e la frase aggiunta dopo, secondo cui in realtà “non può dire altro”, ma c’è un motivo per il suo accenno.

I fan fiutano finalmente aria di cambiamento. Sebbene Ubisoft continui a evitare qualsiasi conferma ufficiale, le voci su una nuova edizione sono insistenti, anche perché l’editore sta già lavorando al remake di altri titoli della serie. SoprattuttoBlack Flag, ancora oggi un cult grazie all’ambientazione e al gameplay, sembra essere in cima alla lista delle priorità interne.

Particolarmente interessante: già nel 2023 circolavano le prime indiscrezioni su un remake di Black Flag, che potrebbe essere sviluppato internamente con il nome in codice “Obsidian”. Il silenzio di Ubisoft non significa quindi che non stia succedendo nulla, anzi.

Assassin’s Creed, remake, Black Flag: quanto è sicuro il ritorno?

La dichiarazione di Matt Ryan non è affatto casuale. Negli ultimi anni Ubisoft è tornata a concentrarsi maggiormente sulle sue radici. Con Mirage la serie è già tornata nel 2023 al vecchio stile di gioco furtivo e assassino . Un remake della più popolare avventura piratesca sarebbe il prossimo passo logico, anche dal punto di vista economico.

Assassin’s Creed 4 non è solo uno dei preferiti dai fan, ma è stato anche un grande successo commerciale. In tutto il mondo l’originale ha venduto oltre 15 milioni di copie. Grazie al mondo aperto, alle battaglie navali e al carismatico protagonista, è ancora oggi considerato uno dei giochi più vari della serie.

Un remake non solo riporterebbe i giocatori nostalgici, ma potrebbe anche brillare sulle piattaforme moderne, con un controllo migliore, nuove missioni e una grafica rifinita. La tecnologia c’è, la domanda è garantita. Manca ancora il sigillo ufficiale, ma i segnali sono più che favorevoli: se un doppiatore ha già issato le vele, la rotta verso il remake dovrebbe essere già tracciata da tempo.