Destiny 2 lancia l’evento Rite of the Nine

0
3

Bungie ha confermato che un nuovo evento, The Rite of the Nine, è ora disponibile in Destiny 2 per tutti i giocatori. La notizia arriva dal recente livestream di Bungie, dove la community di Destiny 2 ha potuto dare una prima occhiata alla nuova direzione del gioco dopo la conclusione della saga Light and Darkness.

Durante la presentazione, il team di Bungie ha pubblicato la roadmap 2025-2026 per Destiny 2, soprannominata “Year of Prophecy” (L’anno della profezia). Molti giocatori saranno senza dubbio entusiasti di immergersi nel prossimo capitolo della lunga saga, ma la prima espansione completa dopo Final Shape dello scorso anno è ancora lontana alcuni mesi. Tuttavia, Bungie ha lanciato un nuovo evento in-game pensato per stuzzicare l’appetito dei Guardiani su ciò che li aspetta.

In programma dal 6 maggio 2025 al 15 luglio 2025, l’evento Rite of the Nine è un aggiornamento gratuito disponibile per tutti i giocatori di Destiny 2. Durante l’evento, tre dungeon saranno disponibili a rotazione settimanale: Ghosts of the Deep, Prophecy e Spire of the Watcher. Questi dungeon sono stati riprogettati con tre livelli di difficoltà, consentendo la partecipazione di Guardiani di tutti i livelli di abilità, compresi coloro che preferiscono esplorare il mondo di Destiny 2 in modalità giocatore singolo. Man mano che i giocatori affronteranno ogni mappa, saranno ricompensati con nuove armi che potranno essere utilizzate nell’espansione Edge of Fate quando verrà lanciata il 15 luglio. I Guardiani avranno anche la possibilità di ottenere un Displate creato in esclusiva dall’artista della community Gabriel Flauzino.

Destiny 2: Rite of the Nine Dettagli dell’evento

  • Disponibile: dal 6 maggio 2025 al 15 luglio 2025
  • Dungeon a rotazione settimanale:

      • Fantasmi degli abissi
      • Profezia
      • Guglia dell’Osservatore

  • Livelli di difficoltà:

      • Esploratore
      • Eternità
      • Ultimatum

I livelli di difficoltà dell’evento Rito dei Nove sono suddivisi in tre categorie: Esploratore, Eternità e Ultimatum. La modalità Esploratore è pensata per i Guardiani che desiderano un’esperienza casual con pochi enigmi da risolvere e nemici più facili da sconfiggere. La modalità Eternità è l’opzione di difficoltà attuale per i giocatori che giocano regolarmente in squadra. La modalità Ultimatum è l’equivalente delle sfide Grandmaster e i giocatori possono ottenere titoli speciali e trionfi al completamento di questi livelli estenuanti. I tipi di bottino e ricompense che i giocatori possono aspettarsi aumenteranno di pari passo con la difficoltà, con il massimo riservato ai Guardiani che desiderano affrontare i dungeon Ultimatum.

Le modifiche apportate all’evento Rite of the Nine sono un’anteprima di ciò che la community potrà aspettarsi dalla prossima espansione di Destiny 2: Edge of Fate. Con l’implementazione dei nuovi livelli di difficoltà, Bungie spera che la nuova saga Fate Saga possa incoraggiare i nuovi giocatori e quelli occasionali a provare Destiny 2, continuando a soddisfare i veterani.

Oltre all’evento Rite of the Nine e all’espansione Edge of Fate, Bungie ha confermato che un’altra espansione seguirà il 2 dicembre 2025. Destiny 2: Renegades sarà una storia ispirata a Star Wars ed è un crossover con licenza ufficiale Lucasfilm Games. La presentazione completa avverrà a settembre, ma Bungie ha anticipato che elementi della space opera Disney potrebbero apparire in tutto Sol.