Borderlands 4: un nuovo pianeta, due eroi e tante domande senza risposta

0
2

Con Borderlands 4 torna una delle serie di sparatutto cooperativi più amate di sempre, con una potenza, una profondità e una voglia di sperimentare mai viste prima. Già nell’ultima presentazione State of Play dedicata a è emersa l’ambizione con cui lo sviluppatore Gearbox intende affrontare questo capitolo. Oltre a nuovi volti, sono in arrivo anche profonde modifiche alle meccaniche di gioco che dovrebbero rinnovare notevolmente la serie.

Due dei nuovi cacciatori sono già stati presentati: Vex, una sirena con poteri soprannaturali, può evocare guerrieri ombra sul campo di battaglia che, se utilizzati tatticamente, seminano il caos. Al suo fianco combatte Rafa, un ex soldato con un passato movimentato e una potente exo-suit che lo equipaggia con un intero arsenale su due gambe. Le loro abilità lasciano già intuire quanto sarà versatile il combattimento in futuro.

L’ambiente in cui si svolge l’azione di si chiama Kairos, un pianeta che ha perso la sua libertà a causa del controllo cibernetico e della sorveglianza digitale . Un misterioso antagonista, che si fa chiamare Timekeeper, tira le fila e tiene sotto controllo la popolazione con un esercito di soldati sintetici e impianti di controllo mentale. Il mondo di gioco è aperto, dinamico e suddiviso in quattro regioni distinte tra loro e caratterizzate da atmosfere diverse.

Pur mantenendo le caratteristiche classiche della serie, come i personaggi eccentrici, l’umorismo sarcastico e le sparatorie eccessive, il nuovo capitolo presenta un notevole sviluppo dal punto di vista tecnico e dei contenuti. Le prime impressioni lo dimostrano chiaramente: non solo la grafica è stata migliorata, ma anche il gameplay è stato completamente rivisto.


Nuovi sistemi, nuove possibilità e una data di uscita già fissata

Particolarmente profonda è la revisione del sistema di armi e equipaggiamento.In futuro sarà possibile combinare armi di diversi produttori, creando una varietà enorme di configurazioni. Ancora più emozionante è il sistema di combattimento. Granate e armi pesanti condividono ora lo stesso slot, il che favorisce naturalmente decisioni tattiche rapide. E questo è ovviamente un vero vantaggio, soprattutto nella modalità cooperativa

Anche l’energia vitale può ora essere gestita in modo più flessibile: con il nuovo “Repkit”, i giocatori dispongono di una stazione di cura mobile per i combattimenti più accesi. Ciò consente di combattere in modo più offensivo e meno difensivo, in netto contrasto con i precedenti meccanismi di cura della serie.

Gli amanti del gioco in compagnia hanno motivo di rallegrarsi. Borderlands 4 è stato progettato appositamente per la modalità cooperativa. Un matchmaking rivisto consente ai gruppi di giocatori di rimanere insieme anche quando cambiano modalità di gioco. In combinazione con loot drop personalizzati e un sistema di livelli adattabile, nulla ostacola un’esperienza equa e coordinata.

Borderlands 4 uscirà il 12 settembre 2025 per PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC. Chi punta sulla Switch 2 dovrà pazientare ancora un po’: non è ancora stata comunicata una data di uscita per la console Nintendo.