10.5 C
Berlino
giovedì, Ottobre 30, 2025

Rainbow Six Siege condivide l’aggiornamento anti-cheat

Follow US

80FansLike
908FollowersFollow
57FollowersFollow

Ubisoft ha confermato che Rainbow Six Siege ha apportato alcuni aggiornamenti estremamente importanti al suo sistema anti-cheat, che dovrebbero aiutare il gioco a diventare più libero dai bari. La battaglia contro i cheater nei titoli FPS competitivi non ha mai fine, ma Rainbow Six Siege ha fatto un grande passo avanti con il suo ultimo aggiornamento.

Nonostante sia stato rilasciato inizialmente nel 2015, Rainbow Six Siege mantiene una comunità estremamente dedicata grazie all’impegno a lungo termine di Ubisoft nei confronti del gioco. Il settore degli sparatutto tattici competitivi ha alcuni grandi concorrenti con titoli come Counter-Strike 2 e Valorant, ma è una prova della qualità di Rainbow Six Siege il fatto che sia rimasto rilevante così a lungo. Il gioco non sta mostrando segni di declino, con un numero medio di giocatori simile negli ultimi anni, secondo SteamDB.

In un post su X, Rainbow Six Siege ha condiviso alcune importanti modifiche al suo sistema anti-cheat. D’ora in poi, il botting è un divieto permanente alla prima infrazione. In precedenza, si trattava di un ban iniziale di 15 giorni, che sarebbe diventato permanente alla seconda infrazione. Ciò è stato reso possibile “da un sistema di rilevamento migliorato che riduce drasticamente i falsi positivi”. Chiunque venga trovato a barare in una partita in corso verrà immediatamente cacciato e la partita annullata per garantire l’integrità della competizione. Ubisoft ha anche distribuito una nuova serie di aggiornamenti di sicurezza e di hardening, che avranno “un impatto e un’interruzione importanti sui fornitori di cheat più diffusi”. Rainbow Six Siege era già considerato uno dei migliori anti-cheat sul mercato, e questo dovrebbe migliorarlo ulteriormente.

Rainbow Six Siege apporta grandi modifiche all’anti-cheat

Ultimamente, per qualsiasi gioco FPS sarà sempre una sfida eliminare completamente i cheater. I concorrenti di Rainbow Six Siege, come Counter-Strike 2, hanno implementato pesanti sanzioni per chi bara, ma questo non sempre agisce da deterrente per chi è determinato a barare. È una battaglia costante, con gli sviluppatori che cercano sempre di stare davanti ai fornitori di cheat, con risultati alterni. Si spera che l’ultimo aggiornamento di Rainbow Six Siege abbia un grande effetto sugli imbrogli nel gioco.

Speriamo che il 2025 sia un altro anno forte per Rainbow Six Siege. Ubisoft ha iniziato bene. Proprio di recente ha rilasciato un nuovo aggiornamento di Rainbow Six Siege per gennaio 2025, anche se con alcune modifiche controverse agli operatori e alle armi. Tuttavia, si tratta sempre di un equilibrio delicato: cercare di accontentare tutti nei giochi FPS tattici è sempre una richiesta difficile.

Michael
Michael
Età: 24 anni Origine: Germania Interessi: gioco, calcio, tennis da tavolo Professione: Editore online, studente

RELATED ARTICLES

Tutto su Arc Raiders: mappe, armi, edizioni, nemici, motore grafico e tutto ciò che dovete sapere prima del lancio.

Avete domande su Arc Raiders? Ecco una panoramica delle informazioni più importanti! Volete saperne di più su Arc Raiders? Qui...

Battle Royale di Battlefield 6 è ora disponibile e gratuito! Tutte le informazioni sul rilascio di Redsec, la nuova...

In occasione del lancio della stagione 1, Battlefield 6 rilascia a sorpresa anche la modalità Battle Royale gratuita. Con...

Novità su Steam: lo sparatutto più richiesto al mondo debutta questa settimana

Questa settimana su Steam: un attesissimo sparatutto fantascientifico fa il suo grande debutto, accompagnato da giochi di ruolo, remake,...