25.1 C
Berlino
sabato, Giugno 1, 2024

Nuovo scorcio di sopravvivenza: 200 secondi in Derelicts è una delizia per i fan di The Forest

Follow US

80FansLike
908FollowersFollow
57FollowersFollow

Derelictsè un gioco di sopravvivenza in Unreal Engine 5 sviluppato da una sola persona. Su (Steam) non c’è ancora una data di uscita, ma la descrizione è la seguente: “Costruisci e migliora la tua base, crea armi, caccia, usa l’elettricità e l’acqua per sopravvivere e portare a termine la tua missione. “

Come di consueto nel genere, raccogliamo risorse e realizziamo nuovi equipaggiamenti per sopravvivere nella battaglia contro le forze della natura o gli animali mutati. Lo scenario della foresta ricorda in modo impressionante quello di The Forest e del suo successore

Abbiamo messo insieme diverse scene di gioco tratte da una prima versione alpha di Derelicts che mostrano alcune meccaniche interessanti:

– I metalli vengono forgiati dal minerale, che richiede diversi ingredienti.
– Sistemi di trappole automatiche possono respingere efficacemente i nemici dalla base
– Un sistema meteorologico influenza dinamicamente l’ambiente (pioggia, neve, tempesta)

Derelicts è ora considerato un potenziale insider tip per gli appassionati di sopravvivenza e occupa il 50° posto nella classifica mondiale dei desideri su Steam. Secondo lo sviluppatore francese, la sua ispirazione comprende The Forest, Turok, S.T.A.L.K.E.R. e i giochi di Metro.

RELATED ARTICLES

PlayStation State of Play maggio 2024: le grandi rivelazioni

L'ultima edizione del PlayStation State of Play di maggio 2024 ha fatto numerosi ed entusiasmanti annunci. Ecco un riassunto...

Silent Hill 2 ha finalmente una data di uscita

Gli appassionati del genere horror classico hanno finalmente un motivo per gioire. Konami ha annunciato che l'attesissimo remake di...

A lungo creduto morto, MultiVersus è ora tornato su Steam e sta raggiungendo numeri sensazionali di giocatori.

Il gioco del 2022 è diventato prima un successo su Steam, poi i server sono stati inaspettatamente chiusi. Ora...